Categories: MagazineRedazione

Il successo planetario del panettone: conquista americana

La cucina italiana, con i suoi prodotti d’eccellenza, si conferma ambasciatrice nel mondo, conquistando palati e cuori. In ogni stagione, le specialità regionali attraggono turisti da ogni dove, rendendo l’Italia una meta ambita non solo dagli appassionati di gastronomia. In questo periodo festivo, il panettone, dolce simbolo del Natale italiano, è protagonista di un’inaspettata popolarità negli Stati Uniti. Anche il prestigioso New York Times gli ha dedicato un articolo, evidenziando la complessità della ricetta e le difficoltà incontrate dai pasticceri americani nella sua realizzazione. La sfida è confermata da Jim Lahey della Sullivan Bakery di New York, che definisce il panettone la massima espressione dell’arte panificatoria, richiedendo maestria e precisione. Negli Stati Uniti si è diffusa una vera e propria “panettone mania”, una gara a chi riesce a replicare alla perfezione questo dolce tradizionale. La preparazione del panettone, soprattutto con lievito madre, è lunga e articolata. Alcuni fornai, come Rick Easton di Pittsburgh, Pennsylvania, importano ingredienti dall’Europa e coltivano personalmente il lievito madre, a dimostrazione dell’impegno richiesto. Realizzare un panettone impeccabile è un’impresa: un piccolo errore può compromettere l’intero lavoro. Richiede abilità e precisione per bilanciare gli ingredienti e ottenere la desiderata sofficità. Un plauso, dunque, ai maestri pasticceri e fornai, custodi di una tradizione che merita di essere celebrata e apprezzata. Le vendite negli Stati Uniti sono in forte crescita, sfidando le previsioni più pessimistiche. In alcuni punti vendita Eataly negli USA, le scorte sono già terminate. Un successo che conferma l’eccellenza della gastronomia italiana nel mondo. Seguiteci per novità, ricette ed eventi! Iscrivetevi alla newsletter.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago