Un’Esperienza Gastronomica Romagnola all’Antica Trattoria di Tantlon

Durante le festività natalizie, abbiamo avuto il piacere di cenare all’Antica Trattoria di Tantlon a Cervia, godendo di un’esperienza culinaria indimenticabile. Il tragitto stesso verso il ristorante ha contribuito all’atmosfera: situato lungo la strada che, dalla Statale Adriatica, attraversa le Saline di Cervia, offre un paesaggio mozzafiato, particolarmente suggestivo nella stagione invernale, con la nebbia che si alza dai bacini salmastri, creando un’aura quasi magica. Al tramonto, lo spettacolo è ancora più suggestivo, con la possibilità di avvistare i fenicotteri che popolano la zona. L’accoglienza cordiale e un ambiente raffinato, recentemente rinnovato, con un’atmosfera tipicamente romagnola, ci hanno subito conquistati. Le stampe sulle tovaglie e, soprattutto, il menù, rispecchiano l’anima della Romagna. La carta dei piatti, curata dallo chef e proprietario Andrea Zani, rappresenta una moderna interpretazione della cucina tradizionale romagnola. Zani, appassionato cuoco con una lunga esperienza maturata in diversi rinomati ristoranti, ha finalmente trovato la sua collocazione ideale in questo locale, inaugurato a settembre 2021. La sua cucina è caratterizzata dall’eccellente qualità delle materie prime, da una presentazione impeccabile e da una tecnica raffinata. La scelta è ampia e variegata, con antipasti classici come taglieri di salumi e formaggi – tra cui spicca la Mora Romagnola – e crostini misti, anche con paté di selvaggina. I primi piatti, chiamati “minestre” nella tradizione locale, spaziano dalle paste asciutte a quelle in brodo, offrendo una vasta gamma di gusti e sapori: dai classici cappelletti al ragù e in brodo di cappone, alle tagliatelle, strozzapreti, pappardelle, orecchioni all’ortica, fino agli originali gnocchi di barbabietola rossa con ragù di coniglio. Anche i secondi piatti non deludono, con preparazioni al forno, come lo stinco alla birra o il coniglio all’albana, e specialità alla brace, tra cui fiorentine e costate di Angus irlandese, tagliate al sale o ai porcini e carni di maiale. Dopo le abbondanti festività, abbiamo optato per un tagliere di salumi e formaggi romagnoli, di eccellente qualità e quantità, accompagnato dalla tipica piadina. A seguire, abbiamo gustato un coniglio all’albana, dalla preparazione inusuale e deliziosa, e una tagliata al sale di Cervia e rosmarino, cotta alla perfezione. La cena si è conclusa con un tortino di mele su salsa alla vaniglia, abbinato ad un Sangiovese Superiore dei Colli Faentini, perfetto per completare il pasto. L’esperienza è stata talmente appagante che abbiamo deciso di tornare per assaggiare i primi piatti, che hanno catturato la nostra attenzione. Consigliamo vivamente una visita all’Antica Trattoria di Tantlon per un’autentica esperienza gastronomica romagnola.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

5 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

9 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

12 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

14 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

16 ore ago