Sulle incantevoli colline di Oriolo dei Fichi, venerdì 31 maggio alle 19:30, torna l’atteso evento “Lucciolata”. Un’esperienza immersiva nella natura, tra i profumi di ulivi e vigneti, in attesa dello spettacolo suggestivo delle lucciole. L’appuntamento è presso la Torre di Oriolo, un fortilizio medievale che aprirà le sue porte per un aperitivo al tramonto, con degustazione di vini e prodotti tipici locali. Seguirà una passeggiata notturna di circa 5 chilometri, guidati da esperti escursionisti che sveleranno le meraviglie nascoste del paesaggio. I partecipanti saranno accompagnati nell’osservazione delle lucciole, piccoli gioielli luminosi che illuminano le colline faentine, simbolo di un ambiente incontaminato. Per partecipare, è necessaria la prenotazione entro giovedì 30 maggio alle 12:00 tramite il sito www.torredioriolo.it/eventi-torre/la-lucciolata/. Si raccomanda di indossare scarpe comode e chiuse e di portare una torcia. Il costo di partecipazione di 20 euro include la visita alla Torre, un aperitivo con piatto unico (bevande escluse) e la guida naturalistica.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…