Delizie dell’entroterra: un’esperienza gastronomica all’Agriturismo I Merisi

Un’esperienza culinaria all’Agriturismo I Merisi, situato nell’entroterra forlivese, è come essere accolti in una casa elegante e accogliente. Merische, la proprietaria, ha creato un ambiente raffinato e personalissimo, un mix di stile retrò e moderno, inaspettato per un agriturismo. L’arredamento, curato nei minimi dettagli, sfoggia tessuti pregiati, tovagliette ricercate e quadri di nature morte dai colori vivaci, illuminati da una luce calda e soffusa. Dettagli come le ghirlande natalizie e una cascata di piume dai colori intensi donano al locale un’atmosfera unica e suggestiva. L’agriturismo è un vero rifugio di pace, votato alla valorizzazione dei prodotti locali a km 0, con una filosofia che celebra i sapori autentici e genuini della terra. Frutta, verdura, vino, olio e persino la farina di grano duro provengono dall’azienda agricola, in conversione biologica. Questa attenzione per la qualità delle materie prime si riflette in ogni piatto.

Assaggiando il menu, si inizia con una cialda croccante alle nocciole guarnita con un paté di fegatini e una riduzione di saba. Il paté, cremoso e saporito, con una piacevole nota amara e sentori speziati, si sposa perfettamente con la dolcezza della saba e la croccantezza delle nocciole. Segue un uovo fritto cotto a bassa temperatura, accompagnato da tartufo bianco, crema di patate e porri, e origano fresco. L’uovo, dal tuorlo fluido, si abbina magnificamente alla delicatezza della crema e al profumo intenso del tartufo, creando un piatto semplice ma elegante.

Ma il piatto che più ha lasciato il segno è stato il cardo fritto, servito con cipolla cotta al forno con aceto balsamico, ripiena di formaggio e spolverata di prezzemolo. Questo piatto vegetariano, un tripudio di colori e sapori, dimostra come la cucina de I Merisi valorizzi al massimo gli ingredienti dell’orto. La croccantezza del cardo, la dolcezza della cipolla, il gusto intenso del formaggio e la nota fresca del prezzemolo creano un connubio perfetto.

La degustazione prosegue con i primi: cappelletti in brodo di cappone, dal ripieno semplice ma saporito di solo parmigiano, e garganelli fatti in casa con crema di peperoni, guanciale, crema di parmigiano e cipolla caramellata. Un piatto tradizionale romagnolo e un altro più creativo, entrambi rappresentativi della cura e della maestria della cucina. Le tagliatelle al sugo di lepre, un piatto autunnale, completano la sequenza dei primi, con il suo sugo intenso e speziato.

Il dessert, un Monte Bianco, è una conclusione degna di nota: una deliziosa alternanza di Chantilly alla vaniglia e crema di castagne, con un cuore di meringa friabile. La dolcezza delle castagne e la delicatezza della crema alla vaniglia, con un tocco di acidità del limone, rappresentano un perfetto equilibrio di sapori.

L’Agriturismo I Merisi è un luogo dove la natura e l’eleganza si fondono in un’esperienza gastronomica indimenticabile, un’occasione per riscoprire il piacere di gustare cibi genuini e preparati con passione.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago