Un’esperienza Gastronomica Inaspettata nell’entroterra Romagnolo

Fuggir dalla costa per scoprire i tesori nascosti della campagna romagnola è un’esperienza appagante, soprattutto per gli amanti della buona cucina. Recentemente, ho visitato l’Agriturismo I Muretti a Monte Colombo, un piccolo borgo vicino a Montescudo, nella suggestiva Valconca. Immerso nel verde rigoglioso, tra alberi di agrumi e fiori variopinti, questo agriturismo è un’oasi di pace dove Lilli e la sua famiglia accolgono i visitatori con genuinità e calore. L’azienda agricola, che si estende su 13 ettari, produce una varietà di prodotti: 400 ulivi, tre ettari di vigneto, piante aromatiche, orti, frutteti e allevamenti di animali da cortile. Ogni ingrediente utilizzato nella cucina dell’agriturismo proviene direttamente dalla loro terra. L’ambiente è incantevole: un rustico elegante, un’antica stalla ristrutturata con gusto, dove dettagli moderni si fondono armoniosamente con lo stile tradizionale. Ogni tavolo è decorato con fiori freschi, e il mio era impreziosito da luminosi girasoli. Ho potuto scegliere tra un menù tradizionale e uno vegetariano (disponibile il mercoledì), ma la generosa ospitalità della padrona di casa mi ha concesso di assaggiare una vasta selezione di piatti, accompagnati da una scelta di vini. Un calice spumante Almadira, un bianco fresco e aromatico, ha aperto la degustazione. Sono seguiti un delizioso Cassoncino alle erbe e un Cantarello speziato, serviti su un grazioso alzatina. Il sapore casalingo della pasta e delle erbe del cassoncino, e il gusto dolce-salato del Cantarello, un’antica crêpe di polenta cotta sulla piastra, mi hanno conquistata. Un elegante tris di formaggi locali, esaltati da marmellate fatte in casa (sedano caramellato, peperone rosso e viole), è stato un’esplosione di colori e sapori. L’antipasto autunnale, un soufflé di zucca su purea di pomodori gialli con semi di lino e olio al caffè, era gustoso e originale. Una zuppa di zucca con pezzetti di piada fritta, ben bilanciata tra dolce e sapido, è stata accompagnata da un vino Libera, un Rebola morbido e leggermente fruttato. Un mini burger di manzo battuto al coltello, con marmellata di cipolle e senape, cotto alla perfezione, è stato servito con il vino Rebo’, un blend di Merlot e Teroldego con note erbacee e di frutta rossa. I primi piatti, rigorosamente fatti in casa, erano eccezionali. Il cannellone vegetariano con ricotta, borragine e una delicata besciamella senza burro, era leggero e saporito. Gli stringhetti al farro e farine antiche con funghi e tartufo, un piatto ricco di profumi e colori del bosco, erano altrettanto deliziosi. Il classico coccio di ragù con tagliatelle fatte a mano, con carne battuta al coltello, era un vero capolavoro di tradizione. Una veneziana vegana ripiena di verdure e erbe di campo, con uno spezzatino di sedano-rapa dal gusto leggermente piccante, ha completato la varietà di proposte. Tra i secondi, il brasato di razza romagnola alla paprika ungherese, servito con verdure fresche, era tenerissimo e saporito. Il maialino al forno con mele selvatiche e frutti di bosco era altrettanto sublime. Una ricca selezione di dolci, accompagnati dal vino Oltre, un rosso corposo e profumato, ha concluso il pasto. La torta vegana al cioccolato, il gelato alla sapa, il sorbetto al limone e verbena, il fiordilatte con fichi al rum e la crostata calda fatta in casa, erano tutti deliziosi. Un liquorino alla camomilla ha dato un tocco finale di delicatezza. Oltre al cibo eccellente, ho apprezzato la passione, la cura e la professionalità di Lilli e del suo team. Ogni piatto è un’opera d’arte, curata nei minimi dettagli, sia nella scelta delle materie prime che nella presentazione. Lilli è una perfetta padrona di casa, accogliente, gentile e innamorata del suo lavoro. L’Agriturismo I Muretti è un luogo speciale, una location incantevole dove professionalità e gentilezza si fondono creando un’esperienza indimenticabile. [visitato il 23.10.2019]

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

6 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

7 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago