Casa Artusi: Un’Esperienza Gastronomica Forlimpopolese

Un viaggio culinario tra tradizione e innovazione attende al Ristorante Casa Artusi di Forlimpopoli. Nel 2020, anno del bicentenario della nascita dell’illustre gastronomo Pellegrino Artusi, questo ristorante, situato nel cuore storico della città, all’interno di un ex convento accanto alla Chiesa dei Servi, celebra la sua eredità. Disposto su due livelli con quattro sale, l’ambiente elegante e raffinato accoglie fino a 120 commensali in un’atmosfera intima e confortevole. La cucina, fedele alla filosofia artusiana, privilegia la qualità delle materie prime di stagione, con un forte legame al territorio. La pasta fresca, rigorosamente tirata a mano, è preparata in casa, e il menu celebra le ricette tipiche romagnole. Una pregiata carta dei vini completa l’offerta, con etichette italiane ed europee, con una particolare attenzione per i vini naturali. Il ristorante, aperto a pranzo e a cena, propone un menu fisso a prezzo conveniente a pranzo dal lunedì al venerdì, mentre la sera offre sia il servizio ristorante che un’osteria con menu a buffet. L’accoglienza calorosa della padrona di casa introduce a un’esperienza sensoriale unica. Consigliamo il menu degustazione, dove lo chef Andrea, guidato dalla sapiente selezione del sommelier, crea un’armonia di sapori indimenticabili. Un tripudio di antipasti, dai classici salumi di qualità a raffinati purè di patate e topinambur, fino a un insolito sandwich di lingua, prepara il palato a un percorso di primi piatti che spaziano tra la polenta con lumache e tartufo, la pasta e ceci con vongole e funghi, le tagliatelle al ragù di trippa e un risotto alle ossa dal gusto intenso. Il secondo, un pollo ripieno con erbette amare e verza, è un’ulteriore dimostrazione della maestria dello chef. Un pre-dessert a base di panettone artigianale precede il dolce finale, una torta rustica di pane bruno, formaggio di fossa, pere e noci. Il servizio impeccabile, l’attenzione del sommelier e l’eleganza dell’ambiente completano un’esperienza gastronomica di alto livello, che lascia un segno indelebile. Un plauso alla signora Venerina, allo chef Andrea, a Ilaria e a tutto il team! Simone Nucci. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Dieta di ottobre, perdete 7 kg in 7 giorni senza troppi sforzi: il medico ha rilasciato lo schema preciso

Se sei stanco delle solite diete fallimentari, prova subito questa nuova dieta di ottobre: perdi…

25 minuti ago

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

10 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

14 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

17 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

19 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

21 ore ago