Delizie Romagnole: Un’esperienza Gastronomica al Fata Roba di Fusignano

Fusignano, un comune nella fertile pianura tra i fiumi Senio e Lamone, vicino ad Alfonsine, Bagnacavallo e Lugo, deve il suo nome, secondo gli studiosi, alla radice latina “Fusines” con l’aggiunta del suffisso “-anus” indicante possesso. Questo borgo, gemellato con una città inglese, ha attratto un imprenditore napoletano che vi ha aperto un’hamburgeria fuori dal comune. L’hamburger, ben lontano dall’immagine del fast food, ha trovato nuova vita in Italia, a partire dal 2011 circa, trasformandosi in una proposta gastronomica di prestigio. A Fusignano, sei anni fa, è nato il “Fata Roba”, un locale moderno e versatile che offre hamburger personalizzabili. L’insegna, una lavagna che annuncia “Fata Roba”, accoglie i clienti in una cornice contemporanea.

Accolti dal gestore, Isaia, e dal suo staff in divise nere con cravattini rossi in legno, siamo immersi in un’atmosfera dallo stile americano, con musica di sottofondo. Isaia e il titolare, Fabrizio, ci guidano in questa esperienza culinaria. Iniziamo con una Bio Cola Galvanina, azienda riminese nota anche per le sue bevande a base di frutta. Il gusto è inconfondibilmente quello della cola, con un delicato retrogusto di amarena. Una bevanda analcolica, frizzante e dissetante, che, a detta di Fabrizio, viene utilizzata anche dalle scuole per realizzare originali lampade.

Fabrizio ci illustra la filosofia del suo locale: la libertà di scelta del cliente. Un piatto nero presenta tre salse dai colori e sapori diversi, insieme a polpette, mozzarella in carrozza, bocconcini di pollo fritto e crocchette di gorgonzola, completati da un gattò di patate. Questo piatto, “Lovo”, è uno dei loro cavalli di battaglia, ideale da accompagnare con le salse rosa o barbecue. “Lovo” è anche il nome del loro panino classico, una vera e propria opera d’arte: un hamburger di manzo su un letto di radicchio e rucola, condito con maionese e salsa tartufata, su un grande pane di grano duro, accompagnato da patate fritte. L’aceto balsamico, elegantemente disposto sulla scamorza affumicata, completa il piatto.

Il menù recita: “Fata Roba…il sapore dei viaggiatori”. Questa filosofia è ben rappresentata dalle loro costine, cotte a bassa temperatura per garantirne la tenerezza, e disponibili con diverse laccature. Abbiamo optato per una versione miele e barbecue, servita con un’insalata fresca.

La serata prosegue con i dolci: una Cheese Cake generosa, con base di biscotti, formaggio cremoso, culì di frutti di bosco e granella di nocciole. Un finale armonioso e rinfrescante.

L’atmosfera accogliente e le recensioni positive, come la presenza nella guida “Sapori e Piaceri” de La Repubblica, testimoniano la qualità delle materie prime e l’impegno di Fabrizio De Vita. Il successo del “Fata Roba” non si ferma qui: è prevista prossimamente l’apertura di un nuovo locale a Lugo, in un pub storico del 1970.

05/03/2020 Alessandra Maltoni
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle prossime degustazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago