Degustazione al Ferri&Menta: un’esperienza gastronomica forlivese

La mia passione per la Romagna, e in particolare per la sua vibrante scena culinaria, mi ha condotta al ristorante Ferri&Menta di Forlì. Una sera fresca, con un’aria già autunnale, trovai alcuni avventori intenti ad assaporare l’aperitivo sotto la luce soffusa di via Regnoli, il cuore artistico della città. In questo ambiente di rinnovata vitalità culturale, Paolo e Sofia hanno creato il Ferri&Menta, un bistrot moderno che unisce l’atmosfera intima di un’enoteca alla raffinatezza di un ristorante, un luogo accogliente e stimolante. Sofia, con la sua contagiosa energia, mi accolse calorosamente. L’ambiente, dai colori vivaci ma eleganti, emanava un’atmosfera familiare e rilassante, perfetta per una piacevole serata in compagnia. Ascoltando la loro storia, ho scoperto la passione che Paolo e Sofia nutrono per il cibo e il vino, frutto delle esperienze culinarie di Paolo a Parma e della loro decisione di tornare a Forlì, città natale di Sofia, per dare vita a questo progetto. La cucina del Ferri&Menta celebra la tradizione emiliano-romagnola, reinterpretandola con un tocco contemporaneo, senza tradire i sapori autentici della regione. Il locale propone un menù degustazione dedicato a Pellegrino Artusi, arricchito da piatti presenti anche nella carta, che varia stagionalmente, grazie all’impiego di ingredienti accuratamente selezionati da produttori locali. Quattro carte – pietanze, vini, cocktail e dessert – dimostrano l’attenzione meticolosa per ogni aspetto dell’esperienza gastronomica, dal pranzo all’aperitivo fino alla cena. La carta dei vini, fiore all’occhiello del Ferri&Menta, riflette la passione di Paolo e Sofia per i vini naturali, con oltre 170 etichette in continua evoluzione, organizzate per regione con un’ampia selezione di Sangiovese romagnolo. La scelta dei piatti si è rivelata un vero dilemma, così tante opzioni invitanti! Grazie ai consigli dello chef, ho optato per un percorso gustativo che è iniziato con uno sformatino di zucca, una delizia colorata dove la dolcezza della zucca si armonizzava con la sapidità del pecorino e la nota acida delle perle di aceto balsamico, un trionfo di consistenze e sapori. A seguire, i tortelli di patate, cipolla e rosmarino, dal ripieno morbido e saporito, avvolti in una sfoglia gialla, sottile e consistente, proprio come quelli fatti in casa. Infine, gli anolini di faraona al timo, in una zuppa di porcini, un piatto autunnale che celebra i sapori della stagione con un ripieno delicato e una zuppa intensa. La serata si è conclusa con piacevoli conversazioni, condivise con la passione per la gastronomia della nostra terra. Ho lasciato il Ferri&Menta con un sorriso e la promessa di tornare a gustare la creme brûlée di Paolo, la migliore di Forlì, a detta di molti. Giulia V. [visitato il 20.09.2019]

Redazione

Recent Posts

Dieta di ottobre, perdete 7 kg in 7 giorni senza troppi sforzi: il medico ha rilasciato lo schema preciso

Se sei stanco delle solite diete fallimentari, prova subito questa nuova dieta di ottobre: perdi…

44 minuti ago

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

11 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

15 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

18 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

20 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

22 ore ago