Delizie Romagnole ai Filari di Casalbono

L’entroterra romagnolo, con le sue dolci colline, offre tesori gastronomici spesso trascurati. Recentemente, il nostro esperto culinario Simone Nucci ha esplorato l’Agriturismo I Filari di Casalbono, situato nella pittoresca Borello, vicino all’uscita dell’autostrada E45 a Cesena. L’ambiente, rustico ed accogliente, con circa trenta posti a sedere distribuiti in due sale interne e un’area esterna attrezzata per la bella stagione, crea un’atmosfera familiare e rilassante.

Il menù, un’ode alla cucina tradizionale romagnola, utilizza ingredienti di alta qualità, esaltati da preparazioni sia classiche che innovative. La chef Jenny crea piatti unici, rinnovando le proposte settimanalmente. Abbiamo iniziato con uno “spuntino contadino”, un assortimento di prelibatezze locali: crostini con patate e stridoli, radicchio al forno con formaggio di fattoria, pancetta e balsamico, formaggio con marmellata di cotogne, e infine coppa e ciccioli. Un delizioso tortino di zucca e ricotta con porcini ha completato questo antipasto, accompagnato da pane e grissini fatti in casa.

Per i primi piatti, abbiamo apprezzato la felice sperimentazione della chef: i ravioli al parmigiano liquido e cipolla caramellata al balsamico, un connubio di sapori contrastanti ma perfettamente equilibrati, e gli strozzapreti con crema di barbabietola rossa, coriandoli di ricotta e pistacchi, una pietanza delicata e raffinata.

Tra i secondi, abbiamo optato per un equilibrio tra tradizione e innovazione: la ricotta infornata con erbette e granola, e la tagliata di scottona di qualità eccellente, cotta alla perfezione e servita con sale di Cervia, rosmarino e sale aromatizzato al balsamico, permettendo una personalizzazione del gusto. La ricotta, delicata e saporita, si sposava meravigliosamente con le erbette e la granola.

Anche se già sazi, non abbiamo resistito ai dolci: una panna cotta con caramello saltato ed un quasi sorbetto al limone con coulis di melograno, entrambi deliziosi.

L’agriturismo si distingue per l’utilizzo di ingredienti freschissimi e genuini, perlopiù a chilometro zero. La pasta è rigorosamente fatta in casa, così come i prodotti da forno e gli insaccati, preparati artigianalmente con carni locali. Anche la frutta e la verdura di stagione provengono dall’orto di nonno Mario. La cortesia, la gentilezza e la passione dei proprietari e dello staff hanno reso la nostra esperienza indimenticabile. Il servizio attento e veloce ci ha fatto sentire a casa.

Se cercate un’autentica esperienza culinaria romagnola, con un tocco di creatività, I Filari di Casalbono è la scelta ideale. Consigliatissimo! Simone Nucci [visitato il 10.11.2019]

Redazione

Recent Posts

Dieta di ottobre, perdete 7 kg in 7 giorni senza troppi sforzi: il medico ha rilasciato lo schema preciso

Se sei stanco delle solite diete fallimentari, prova subito questa nuova dieta di ottobre: perdi…

24 minuti ago

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

10 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

14 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

17 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

19 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

21 ore ago