Nel cuore del pittoresco Porto Canale di Cesenatico, anima pulsante del centro storico, si respira ancora l’atmosfera di un antico borgo marinaro. Il vicino Museo della Marineria, con la sua straordinaria collezione di barche storiche, evoca secoli di pesca e navigazione, offrendo uno spettacolo affascinante. In questa cornice suggestiva, sorge la Locanda ReMare, situata nei pressi dell’iconico Ponte “Del Gatto”. Alessandra e Giacomo, i cordiali proprietari, accolgono gli ospiti con l’entusiasmo di chi ama profondamente il proprio lavoro. La loro storia inizia con il rilancio del ristorante del nonno di Giacomo, trasformandolo completamente grazie alla formazione in interior design di entrambi a Milano e alla collaborazione con l’architetto Francesco Gasperini dell’ASV di Cesena. Il risultato è uno spazio elegante e raffinato, dove ogni dettaglio è curato meticolosamente. Il legno canaletto domina l’arredamento, illuminato da un sapiente gioco di luci moderne e faretti, creando un’atmosfera calda e accogliente. Un’originale cucina a vista, con un elegante bancone in stile giapponese, offre la possibilità di gustare piatti freddi, come ostriche e dessert, comodamente seduti su sedie a dondolo. Alessandra e Giacomo definiscono il loro stile “sartoriale”, un concetto che rispecchia sia l’arredamento sia la cucina, frutto di una minuziosa progettazione. Accomodati a un tavolo con vista sul porto illuminato, abbiamo optato per il suggestivo “menù ad occhi chiusi”, lasciandoci guidare dallo chef e dal sommelier Giacomo (quasi diplomato). Un Brut Franciacorta Bersi Sirlini ha aperto la serata, accompagnando un’entrée di sedano, robiola e acciughe del Cantabrico. Le note fresche ed erbacee del sedano si sono armonizzate perfettamente con la cremosità della robiola e l’intensità delle acciughe, mentre le bollicine hanno pulito il palato. Dopo aver assaggiato il pane fatto in casa, è arrivato il piatto successivo: triglia spinata con carciofi, crema di scoparolo e pane croccante, abbinato a un Brolettino Lugana Doc Ca’ Dei Frati. I sapori intensi e ben equilibrati del piatto, arricchiti dal gusto ricco e pieno dello scoparolo, formaggio tradizionale romagnolo, sono stati esaltati dalla freschezza e dall’eleganza del vino. A seguire, un risotto alla marinara rosso, elegantemente presentato, ha rivelato seppie, cozze e vongole in un connubio di sapori marini delicati e piccanti, perfettamente bilanciati dal Pinot Grigio ‘Dessimis’ Vie di Romans 2017. Una gustosa piadina, preparata con farina Petra del Mulino Quaglia, è stata una gradita sorpresa. Il secondo piatto, tonno con crema di fagioli borlotti e cipolla croccante, è stato accompagnato da un Pinot Bianco Weissburgunder Alto Adige DOC dell’azienda Weingut Niklas, il cui gusto minerale ha completato l’armonia dei sapori. La cena si è conclusa con due dessert: una crema catalana con banana e lamponi, accompagnata da un Moscato di Trani Passito Liberty dell’Azienda Estasi, e una pera cotta nel vino ripiena di squacquerone e vino cotto alla cannella, esaltata da un Moscato Rosa dell’azienda Zeni. La serata si è conclusa con un Gin Tonic a base di Gin scozzese Caorunn e Pure Tonic Cortese, un perfetto complemento all’esperienza culinaria. La Locanda ReMare non è solo un ristorante: è un luogo dove trascorrere una serata completa, dalla cena al dopocena, in un’atmosfera raffinata, con una cantina di vini pregiati e un menù stagionale che coniuga innovazione e tradizione, a cura dello chef Alessandro Strologo. Quattro camere moderne, situate sopra il ristorante, offrono inoltre la possibilità di soggiornare con vista sul Porto Canale, per un’esperienza indimenticabile. Cesenatico, 05/03/2020 Valentina Mancini. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su eventi e degustazioni.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…