Riccione: Ristorante Manna – Un’esperienza Gastronomica Unica

Riccione, nota località costiera dell’Adriatico, è un centro vibrante dove stile, eleganza e un’atmosfera dinamica attraggono i visitatori. Tuttavia, pochi conoscono il cuore storico della città, raggiungibile da Viale Ceccarini procedendo verso nord fino all’ospedale, e imboccando poi Viale Fratelli Cervi. È qui, nel pittoresco borgo antico di Riccione Paese, con le sue botteghe tradizionali e i caffè accoglienti, che si trova il raffinato Ristorante Manna – Cucina con Pizza. Il nome stesso, “Manna,” evoca delizie culinarie, una promessa che viene ampiamente mantenuta. L’ambiente, dallo stile anni ’30, è caratterizzato da un minimalismo elegante, impreziosito da una selezione di musica soul classica. Una parete attrezzata con reti metalliche ospita una scelta di vini principalmente italiani, con qualche etichetta francese e austriaca. I lampadari a goccia di cristallo creano un’atmosfera luminosa e suggestiva, mentre le sedute, ispirate ai classici sedili delle Fiat 500 d’epoca, garantiscono comfort ed eleganza. La mise en place essenziale, con centrini realizzati a mano, completa il quadro. Un pianoforte a coda nero aggiunge un tocco di fascino, mentre specchiere con cornici dorate impreziosiscono le pareti, che in alcuni punti rivelano mattoni e vernici originali, testimonianza della storia del locale. Il Ristorante Manna, infatti, è un locale storico rinnovato nell’aprile dell’anno precedente dai fratelli Marco e Alessandro, originari di Milano, entrambi diplomati alla scuola alberghiera. Marco, con la sua gentilezza e il sorriso accogliente, ci presenta il locale, insieme alla moglie Federica, la cui eleganza completa l’atmosfera raffinata. I fratelli hanno curato personalmente ogni dettaglio, dalla scelta degli arredi, ricercati in mercatini nazionali, alla supervisione dei lavori di ristrutturazione. La nostra esperienza enogastronomica inizia con un vino Passerina Umani Ronchi “Vigor,” un bianco fresco e minerale, perfetto per accompagnare le specialità che ci verranno proposte. L’antipasto di mare, capesante canadesi scottate con purea di zucca mantovana e castagne, è un’esplosione di sapori e consistenze. Segue un antipasto di terra: delicate polpette di agnello della Normandia su crema di melanzane affumicate, un connubio di sapori intensi e armoniosi. Un primo piatto romagnolo rivisitato, i passatelli al pesto di rucola, cozze e patate, presenta una composizione cromatica accattivante e un sapore equilibrato. Alessandro, lo chef, ci sorprende poi con un risotto alle nocciole piemontesi, ristretto di vitello e formaggio di fossa, un piatto di alta cucina che fonde sapientemente tradizioni diverse. Il servizio è impeccabile: Marco e il suo staff attenti ad ogni dettaglio, sempre pronti a riempire i calici e a garantire un’esperienza serena. Il tonno rosso in tataki, con semi e verdure alla soia, offre un viaggio culinario in Oriente, mentre il rollè di coniglio alle verdure e scorzonera, con una salsa al caramello, rappresenta un’originale interpretazione della cucina romagnola. La scorzonera, radice dalle proprietà nutritive e curative, aggiunge un tocco di unicità al piatto. Concludiamo con i dessert: il Manna Split, con panna cotta alla liquirizia, salsa e spugne al pistacchio, e il Germoglio, una mousse al cioccolato fondente con lamponi, servita in un vasetto che simula un germoglio piantato nella terra, una vera sorpresa per il palato. Il tutto accompagnato da un calice di Malvasia di San Clemente. Cenare al Manna è stata un’esperienza indimenticabile: creatività, cura nella presentazione, cortesia e un’atmosfera elegante hanno contribuito a rendere la serata unica e memorabile. Il menù, rinnovato ogni due mesi, garantisce sempre nuove esperienze gastronomiche. Se cercate un luogo dove la cucina è protagonista assoluta, il Ristorante Manna è una scelta imperdibile. (Esperienza del 27/01/2020 – Valentina Mancini)

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

6 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

13 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

15 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

17 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

20 ore ago