Osteria Al Gambero Sbronzo: Un’esperienza Gastronomica a Misano Adriatico

Il fascino del mare, in tutte le sue stagioni, mi ha condotto all’Osteria Al Gambero Sbronzo di Misano Adriatico, un locale la cui denominazione è già un invito alla scoperta. La mia esperienza, narrata da Valentina, una raffinata esperta di gusto, si è rivelata un’autentica delizia. La posizione, direttamente sul lungomare, aggiunge un tocco di charme a questo ristorante gestito da Marco, un romagnolo DOC dall’ospitalità contagiosa e dal sorriso irresistibile. La sua competenza gastronomica mi ha guidato nella scelta dei piatti, mentre la ricca carta dei vini, con una particolare attenzione agli Champagne, catturava la mia attenzione. Ho iniziato con un antipasto di capesante al lardo, crema di topinambur e porri croccanti. L’armonia tra la delicatezza delle capesante, il sapore intenso del lardo e la dolcezza del topinambur, esaltata da chips di patate viola, ha creato un connubio di sapori unico. Il piatto principale, l’omonimo “Gambero Sbronzo” (un classico del locale da ben undici anni!), è un’esplosione di gusto e colore: gamberi freschissimi saltati al Martini, con pomodorini dolci e croccanti e rucola amarognola, un tripudio di sapori che richiama i colori della bandiera italiana. A seguire, ho assaggiato i Plin ripieni di branzino e verdure, saltati con seppie locali e carciofi. La pasta, preparata artigianalmente, racchiudeva un ripieno generoso, il cui sapore si armonizzava con la delicatezza del carciofo e la sapidità delle seppie. Ho concluso il mio viaggio culinario con un trancio di baccalà cotto a bassa temperatura, accompagnato da patate e porri. Questo metodo di cottura ha preservato la morbidezza e il sapore intenso del pesce, creando un equilibrio perfetto con la dolcezza del porro e la delicatezza delle patate. L’Osteria Al Gambero Sbronzo è un luogo ideale per chi cerca un’atmosfera accogliente, una vista mozzafiato sul mare e piatti raffinati preparati con ingredienti di alta qualità. Un indirizzo da segnare assolutamente! (Valentina Mancini – visita effettuata il 31.10.2019)

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago