Nel cuore di Rimini, tra l’iconico Ponte di Tiberio e l’imponente Arco di Augusto, si cela l’Osteria Brodo di Giuggiole, un’autentica gemma culinaria. Ideale per una pausa pranzo rigenerante dopo un giro turistico, o per un piacevole ristoro post-shopping, l’osteria accoglie i suoi ospiti in un ambiente rustico ed elegante, con le pareti rivestite di caldo legno. Il proprietario, il Signor Massimo Gaddoni, ci ha accolto con gentilezza, illustrando la filosofia del locale: una cucina stagionale a chilometro zero, che privilegia prodotti freschi e genuini, selezionati grazie alla collaborazione con piccoli produttori locali. In vista dell’autunno, il menu celebra i sapori intensi di funghi e tartufi. La mia scelta è ricaduta sulle tradizionali Tagliatelle al ragù, preparate con sfoglia leggermente ruvida e un ragù di manzo tagliato a coltello, un sapore che evocava i piatti della mia infanzia. Il tutto è stato esaltato da un eccellente Sangiovese. L’Osteria Brodo di Giuggiole è la meta perfetta per un pranzo o una cena in famiglia o tra amici, un’esperienza gastronomica che racchiude la vera essenza della tradizione romagnola. Un’esperienza raccontata da Silvia Crudi. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…