Delizie di carne e vino all’Osteria Erbaluce di Cesenatico

L’Osteria Erbaluce, situata vicino al Portocanale di Cesenatico, è un raffinato bistrot, un’oasi di sapori francesi creata dai gestori Giorgia e Francesco. Il locale vanta una cantina di circa 700 etichette e una cucina che celebra carni pregiate e antiche ricette regionali. Il percorso culinario inizia con un crostino al paté di fegatini di pollo, una specialità toscana. Il paté, caldo e cremoso, unisce l’intenso sapore di cuore e fegatini di pollo alla delicatezza della milza, creando un gusto ricco e leggermente selvatico, perfettamente abbinato a una Barbera d’Alba, suggerita da Francesco, con i suoi aromi fruttati di prugna e mora. Segue una tenera tartare di manzo, impreziosita da cipolle caramellate, erba cipollina e un battuto di olive, capperi e acciughe. La dolcezza della carne è bilanciata da bottoni di senape agli agrumi e salsa di peperone rosso, che aggiungono note acidule e piccanti. Una croccante giardiniera, preparata con cura in due giorni, completa il piatto con sfumature aspre e vegetali. L’abbinamento ideale è una Granaccia Cian di Previ, un rosso ligure sorprendentemente leggero e aromatico, con fragranze boschive di resine e bacche. A seguire, i cappelletti con crema di parmigiano e guanciale marchigiano: un primo piatto apparentemente sostanzioso, ma in realtà sorprendentemente delicato, grazie alla crema dolce e avvolgente che armonizza il gusto sapido e pepato del guanciale. Il ripieno dei cappelletti, un mix di ricotta, parmigiano e bucciato (formaggio fresco con sale di Cervia), esalta la genuinità degli ingredienti. Un Chianti Classico, con le sue note speziate e tanniche, si rivela l’abbinamento perfetto, sia per il primo che per il secondo piatto: un agnello scottadito con salicornia. L’agnello, tenero e saporito, proveniente dalla valle del Metauro, è arricchito dal tocco agro-marino della salicornia, che alleggerisce il gusto intenso della carne. A concludere il pasto, una zuppa inglese perfettamente bilanciata, con pan di Spagna soffice e una crema pasticcera aromatica non eccessivamente dolce. Questo classico dessert al cucchiaio pone un delizioso punto finale a un’esperienza culinaria curata nei minimi dettagli, lasciando una piacevole sensazione di leggerezza. La qualità delle materie prime è indiscutibilmente eccellente e si traduce in un’esperienza gastronomica di alta qualità. All’Osteria Erbaluce, gli amanti della buona cucina troveranno un ambiente accogliente e una proposta gastronomica che valorizza al meglio ingredienti selezionati, offrendo un’ampia varietà di percorsi di gusto. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni! Richiedi la card sconti.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago