Ristorante Alla Stazione: Un Viaggio Gastronomico a Misano Adriatico

Recentemente, la nostra esperta gastronomica Valentina ha visitato il Ristorante Alla Stazione di Misano Adriatico, un locale situato accanto alla stazione ferroviaria, facilmente raggiungibile sia da Riccione che da Cattolica. L’atmosfera natalizia, con le luci che illuminavano le raffinate decorazioni esterne, ha subito catturato l’attenzione di Valentina. All’interno, uno stile shabby chic con delicate tonalità pastello e dettagli ricercati, come merletti e candele in gabbiette, ha creato un’ambientazione romantica e accogliente.

Accolta dal sorridente Giacomo, Valentina ha avuto modo di esaminare la bozza del nuovo menù, incentrato su pesce fresco, carne e pizza, con l’aggiunta di interessanti novità. Prima di iniziare la degustazione, Giacomo ha condiviso la storia del locale, nato nel 1947 come piccolo bar gestito dai nonni. Nel tempo, grazie alla dedizione della famiglia Maroncelli e allo spirito romagnolo, il bar si è trasformato in un’osteria e poi nell’attuale ristorante-pizzeria, capace di ospitare fino a 300 commensali, grazie anche al giardino estivo. Oggi il ristorante è gestito da tre fratelli: Giacomo (pizzaiolo), Giuseppe (direttore di sala) e Mariangela (contabilità e anima artistica), supportati dai genitori e dal fratello Gabriele, proprietario di un vicino Dinner Club.

La degustazione è iniziata con un ricco antipasto di pesce, “Sapore di Mare”, un’esplosione di sapori e colori, con razze al vapore, canocchie, tonno, gamberi, branzino e polentina alle vongole. Un’ottima focaccia romana, croccante e soffice, ha accompagnato l’antipasto. A seguire, i tagliolini allo scoglio al cartoccio, un piatto della tradizione servito da oltre 40 anni, ha rivelato un intenso sapore di mare. Il pasto si è concluso con un succulento branzino in crosta di sale, un piatto semplice ma dal gusto straordinario. Valentina ha apprezzato la qualità delle materie prime e la cura nella preparazione di ogni piatto. Giacomo ha inoltre menzionato altri piatti caratteristici, come i passatelli con lumachini e la cheesecake al mandarino, che Valentina spera di assaggiare in una prossima visita.

L’esperienza si è conclusa con la promessa di un ritorno estivo, per godere anche del dehors con le cuccette a tema ferroviario. Valentina consiglia vivamente una visita al Ristorante Alla Stazione, un luogo che coniuga tradizione, qualità e un’atmosfera unica.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago