Una Serena Cena sul Mare al Ristorante Gente di Mare di Cattolica

La gastronomia della riviera romagnola è rinomata, ancor più quando incastonata in scenari mozzafiato. La nostra esperta gastronomica, Valentina Ci, ha visitato il Ristorante Gente di Mare a Cattolica, un locale con vista mare, per una degustazione indimenticabile. Giungendo al ristorante lungo un pontile di legno, al calar della sera, l’atmosfera era incantevole: la quiete del porto, il dolce sciabordio delle onde sotto la luce lunare e la brezza marina hanno creato un’atmosfera romantica e rilassante. Accolta dal direttore di sala, Raffaele, il cui garbo ha subito conquistato Valentina, si è ritrovata in una location privilegiata, con ampie vetrate che offrivano una vista spettacolare sul mare e sulla costa illuminata. In estate, i tavoli del piano inferiore vengono spostati su una terrazza esterna, con la possibilità di cenare addirittura vicino agli scogli. Un raffinato Franciacorta ha dato il via a un’esperienza culinaria sublime. Il primo piatto, un trancio di ombrina scottata con insalata e radice di prezzemolo, ha stupito per la croccantezza della pelle e il sapore intenso e persistente del pesce, esaltato dalla delicata radice di prezzemolo, un ingrediente sapientemente scelto dallo chef. Le seppioline locali, servite con germogli, vellutata di patate e zeste di limone candito, sono state un’altra delizia: i molluschi, panati secondo la tradizione romagnola e cotti alla griglia, erano perfetti. Le patate cremose e la freschezza del limone hanno completato il piatto in modo armonioso. La battuta di gambero rosa dell’Adriatico, con broccoletti e scaglie di sale Maldon, ha dimostrato la freschezza degli ingredienti e l’abilità dello chef nell’abbinamento di sapori. Il sale Maldon, con la sua struttura cristallina, esaltava il gusto del gambero, mentre la salsa di crostacei completava il piatto senza sovrastare gli altri ingredienti. Un Tai del Veneto ha accompagnato questo antipasto. Le canocchie cotte al vapore ad alta temperatura, servite con bottarga, cavolini di Bruxelles e mandorle, hanno rivelato la freschezza e la consistenza delle carni, perfettamente bilanciate dalla sapidità della bottarga, l’amaro dei cavolini e la croccantezza delle mandorle. Un Pinot Grigio della Valle d’Aosta, servito in un elegante calice Zalto, ha esaltato i sapori delle capesante scottate alla plancia, servite su una vellutata di zucca, porcini e saba, un piatto autunnale ricco di colori e sapori. Le nastrine alle bietole mantecate con canocchie sgusciate, un primo piatto fatto a mano, erano leggere e saporite, mentre i cappelletti ripieni di branzino, con salsa iodata di lattuga e ostriche, erano un capolavoro di tecnica e gusto: la sfoglia perfetta, il branzino delicato e la salsa di ostriche, dal sapore intenso e salino, hanno completato un piatto indimenticabile, accompagnato da un Terĉiĉ del Friuli. Infine, una spuma di ricotta con fichi caramellati e liquirizia ha concluso la cena in modo sublime. Il ristorante Gente di Mare offre una cucina innovativa che valorizza il pesce fresco di stagione, con piatti leggeri e raffinati, una grande carta dei vini e un servizio professionale e attento. Un’esperienza indimenticabile, in un ambiente accogliente e romantico, proprio come la Romagna sa essere. Valentina Mancini [Visita del 5.11.2019]

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago