Recentemente, la nostra esperta di gastronomia, Marta, ha visitato il Ristorante Insolito nel cuore di Russi, per regalarci un’esclusiva panoramica delle sue prelibatezze. Accolta dal direttore di sala, Stefano Zappi, e dallo chef Daniele Baruzzi, soci dell’attività, Marta si è accomodata nell’accogliente veranda del locale, caratterizzato da un’atmosfera intima e rilassante, un’oasi di pace dove i commensali conversano a bassa voce, immersi nella tranquilla convivialità. Daniele ha condiviso il suo percorso professionale, dalla prestigiosa esperienza in un ristorante stellato Michelin fino all’attuale avventura imprenditoriale, iniziata dieci anni fa e che include ancora oggi un’attività di catering. Il menù del Ristorante Insolito si distingue per la possibilità di ordinare mezze porzioni, consentendo di assaporare una varietà di piatti. Interessante la politica di alcuni piatti senza prezzo, pensata per cene romantiche o buoni regalo, creando un’esperienza di maggiore sorpresa per il destinatario. La carta dei vini è ampia, con oltre ottanta etichette pregiate, custodite in cantina per abbinamenti speciali. Marta ha iniziato il suo viaggio culinario con un Vezzoli Satén Brut, servito con una saporita crema di zucca e patate guarnita con scaglie di mandorle, un preludio di colori e sapori che anticipava il sontuoso pasto. Un simpatico scolapasta rosso conteneva pane e grissini aromatizzati, un tocco di originalità. Il nome “Insolito” trae origine da un aneddoto legato a un servizio di catering: durante un ricevimento nuziale, Daniele individuò il nome del futuro ristorante su un tavolo, “Insolito”, un segno che suggellò la loro unione professionale e personale. Il primo piatto è stato un’esperienza sensoriale: una tartare di vitello Fassona, preparata al momento da Stefano con maestria, arricchita con diversi condimenti (cetrioli, pistacchi, acciughe, tuorlo d’uovo, capperi, cipolla di Tropea, senape, tabasco e cognac) che si presentano singolarmente in piccoli contenitori, creando una perfetta armonia di sapori. Successivamente, sono state servite delicate polpettine di baccalà, fiori di zucca ripieni di baccalà mantecato, yogurt greco e gocce di ribes: una composizione cromatica e gustativa straordinaria, che ha ricordato a Marta un’opera di Pollock. Un Pinot bianco Cantina Terlan ha accompagnato i cappelletti ripieni di mandorle, porcini e spinaci, una reinterpretazione raffinata di un classico della tradizione. Il baccalà sfogliato con olive taggiasche e pomodorini è stato il piatto successivo, con il suo equilibrio sapido. Un Sangiovese superiore dell’azienda agricola “La Merlotta”, ha preceduto un sandwich di manzo con insalata belga brasata e riduzione di vino rosso, un piatto dalla carne tenera e dal gusto deciso esaltato dall’amaro dell’insalata belga. Lo chef Daniele ha dimostrato la sua capacità di conferire un tocco fortemente innovativo anche ai piatti tradizionali, trasformandoli in vere e proprie performance culinarie. Infine, la cena si è conclusa con una torta fredda al cioccolato con caramello salato e mandorle sabbiate e un budino di vaniglia con salsa ai lamponi, accompagnati da un Merlino lagrè fortificato con cherry. Il Ristorante Insolito è il risultato di una straordinaria collaborazione tra Stefano e Daniele, capace di creare un’esperienza indimenticabile per il cliente, grazie a piatti innovativi e attentamente studiati per soddisfare i gusti di una clientela raffinata. Se cercate un’esperienza gastronomica di alta qualità in un ambiente accogliente e rilassante, il Ristorante Insolito è la scelta ideale. (Marta Cordisco – Visita effettuata il 15/10/2019)
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…