Un’Esperienza Gastronomica Unica al Kolibrì di Ravenna

Il rinomato chef Irvin Zannoni, figura di spicco nella gastronomia romagnola, ha reinventato il Ristorante Kolibrì, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile. L’ambiente, elegante eppure familiare, accoglie gli ospiti in un’atmosfera calda e raffinata, dove candele e dettagli ricercati creano un’ambientazione suggestiva. Il viaggio culinario inizia nella sala dedicata alla nuova proposta dello chef, un percorso che fonde sapientemente i sapori tradizionali romagnoli con un tocco innovativo e sorprendente. Accolti dal maître Fabio Partisetti, i commensali vengono guidati attraverso un menù che esplora le migliori materie prime del territorio, declinate con originalità e maestria. Zannoni, già apprezzato per l’eccellenza del suo ristorante “La Capannina”, dimostra ancora una volta la sua capacità di trasformare i piatti classici in vere e proprie opere d’arte gastronomiche. La sua cucina, lontana da qualsiasi definizione di “cucina locale” tradizionale, è un’esplorazione creativa di sapori e consistenze, dove la qualità degli ingredienti e la precisione delle cotture sono elementi fondamentali. La collaborazione tra lo chef e Partisetti si estende anche alla carta dei vini, pensata per esaltare al meglio le sfumature di ogni portata. Il percorso inizia con un antipasto classico, un omaggio alla stagionalità che include specialità locali di pesce fresco, preparate con cura e attenzione ai dettagli, seguito da un’eccezionale selezione di vini, come il Riesling Ciarla di Brisighella, che accompagna in modo armonioso il gusto del mare. Piatti come i cannolicchi alla griglia, il polipo grigliato con crema di carciofi e yogurt affumicato, l’anatra con foie gras e riduzione di aceto di lamponi, le mazzancolle e carciofo su crema di parmigiano affumicato e tartufo, gli gnocchi di zucca con ricotta affumicata e polvere di caffè, e il risotto in brodo di pesce, sono solo alcuni esempi di creazioni che sorprendono e deliziano il palato, giocando con affumicature, riduzioni e aromi inattesi. L’anguilla alla becco d’asino, una rivisitazione di un piatto tradizionale, e un semifreddo di caramello salato completano un’esperienza culinaria straordinaria. La passione di Zannoni per la cucina si unisce al suo rispetto per il cibo, evidenziato dall’ottimizzazione delle lavorazioni per ridurre gli sprechi. Una visita al Kolibrì è un viaggio per i sensi, un’esperienza gastronomica che lascia un segno indelebile. (Visita effettuata l’11/10/2019 da Max Montanari e Chiara Comandini)

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago