Una recente visita al Ristorante Pizzeria Il Molinello di Bagnara di Romagna ha rivelato un’esperienza culinaria memorabile. Diretto da Luca Tronconi da oltre un decennio, il ristorante, situato in un antico mulino cinquecentesco, porta il nome stesso della storica struttura. Luca, maestro pizzaiolo e istruttore qualificato, vanta diverse certificazioni, tra cui specializzazioni in impasti a base di lievito madre e senza glutine. Tuttavia, la sua dedizione si estende anche alla cucina tradizionale romagnola, privilegiando ingredienti locali a chilometro zero, dal pane di sua produzione alle verdure freschissime dell’orto. L’accoglienza calorosa di Milva, madre di Luca, ci ha guidati nella scelta del tavolo, in una sala che conserva ancora le vestigia del vecchio mulino: un ambiente rustico ed elegante, con travi e colonne in legno scuro contrastate da tavoli chiari, impreziositi da eleganti runner bordeaux e bicchieri colorati. La sala, leggermente rialzata, si affaccia su altre tre aree ristorazione, tra cui una più intima e una più ampia, quest’ultima dotata di un apposito spazio per i bambini e accesso a un ampio e curato giardino estivo. Affidandoci al palato esperto di Luca, abbiamo intrapreso un viaggio gastronomico. L’antipasto, uno squacquerone con rucola, gnocco fritto e polenta fritta, ha sapientemente introdotto i sapori della Romagna. A seguire, una selezione di cinque paste fresche fatte a mano – tagliolini allo scalogno, tortelli di ricotta al burro e salvia, tortelli ai porcini, tortelli di patate al ragù e strozzapreti allo zafferano di Bagnara di Romagna con spianata e pecorino – ha mostrato la maestria della sfoglina. Ogni piatto, con ripieni ben distinti e sapori decisi ma equilibrati, ha ottenuto il massimo dei voti. Il secondo, una tagliata di carne piemontese, cotta alla perfezione – tenera e saporita, condita con rosmarino, rucola, olio e sale rosa dell’Himalaya – ha confermato l’eccellenza della cucina. Dei biscotti di pasta frolla fatti in casa hanno completato il pasto. Luca Tronconi e il suo Ristorante Il Molinello meritano un’ottima valutazione: un’esperienza da dieci e lode, sia per la pizza che per i piatti romagnoli. La prossima volta, proveremo il pesce! Alessandra Folli [Visita del 4.11.2019]
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…