Esperienza Gastronomica al Ristorante Sirocco di Bellaria Igea Marina

Un viaggio culinario sulla costa romagnola ci conduce al Ristorante Sirocco di Bellaria-Igea Marina, per assaporare le prelibatezze descritte dalla nostra esperta gastronomica, Marcella. “Il profumo più intenso è quello del pane, il sapore più appagante, quello del sale, l’amore più grande, quello dei figli,” (Graham Greene). Al Sirocco, l’aroma più persistente, dopo una cena indimenticabile, è senza dubbio quello del pane, preparato con lievito madre e farina macinata a pietra, lievitato naturalmente. Un profumo che evoca immediatamente ricordi d’infanzia, un sapore familiare e rassicurante. E dato che ci troviamo a Igea Marina, nessun pasto è completo senza l’aggiunta di una piadina calda, morbida all’interno e croccante all’esterno, preparata con maestria. Questo è solo un assaggio dell’approccio di Marco e Laura alla cucina: pesce fresco, ma non solo. Il Ristorante Sirocco, con i suoi 50 anni di storia, è frutto di una passione tramandata di generazione in generazione. Marco, cresciuto nell’ambiente della ristorazione, ha assorbito l’arte culinaria dalla madre, Alba, esperta cuoca romagnola, che ha poi condiviso le sue conoscenze con la nuora, Laura. Quest’ultima, salentina di origine, possiede una profonda conoscenza della cucina di mare. Marco si dedica con particolare cura alle grigliate, convinto che il pesce richieda un’attenzione costante durante la cottura. Dopo aver superato la sua iniziale passione per la pizza, il ristorante ha abbracciato una filosofia di qualità che gli ha meritato il riconoscimento di Slow Food. L’associazione internazionale no profit si impegna a valorizzare il cibo, contrastando la cultura del fast food, nel rispetto dei produttori, dell’ambiente e delle tradizioni locali, promuovendo un’alimentazione “buona, pulita e giusta”. Il Ristorante Sirocco incarna perfettamente questi valori. Marco e Laura, riservati nel privato, si trasformano in impeccabili padroni di casa durante il servizio, comunicativi e appassionati quando si parla di cibo, di alimentazione sana e di fornitori di qualità. Il menu, basato sul pescato giornaliero, è privo di asterischi che indicano l’utilizzo di pesce surgelato, garantendo un servizio impeccabile ad ogni commensale. Il benvenuto è affidato ad una vellutata di porro e patate, riscaldata da una stufa a pellet, un tocco di calore perfetto per le prime serate autunnali. La crema è deliziosa, soprattutto accompagnata dal pane appena sfornato. Gli antipasti di mare offrono un’esplosione di sapori: polpettine di pesce, gamberi con purea di patate, merluzzo con cavolo nero, seppie con ceci, alici marinate in casa con formaggio di fossa e rucola. Il Trebbiano delle Selve, con i suoi aromi di fiori bianchi ed erba fresca, esalta il gusto del pesce. Le lumachine di mare con polenta e il sugo al pomodoro preparato giornalmente da Laura sono un’esperienza indimenticabile. Marco e Laura, con orgoglio, raccontano la loro storia, fatta di impegno e sacrifici, ma anche di grandi soddisfazioni. Rispettano la tradizione, ma guardano al futuro con l’obiettivo di migliorare costantemente la qualità delle loro proposte. Gabriele, uno dei loro figli, ha ereditato la passione per la cucina e, dopo aver lavorato nel ristorante di famiglia, ha aperto il suo locale, “Pjazza”, a Bellaria. Un’ultima delizia, prima di congedarci: una minestra di grattini e seppioline, un arrivederci caldo e appagante dal Ristorante Sirocco. Marcella e Christian. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

6 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

7 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago