Un’Esperienza Gastronomica Autentica alla Trattoria La Rucola di Sant’Alberto

Esplorare le delizie culinarie della Romagna è sempre un’avventura! Recentemente, la nostra esperta di sapori, Marta, ha visitato la Trattoria La Rucola a Sant’Alberto di Ravenna, e ci racconta la sua esperienza. In una serata di lunedì sorprendentemente affollata, Marta è stata accolta da Biagio Cornacchiari e ha poi incontrato l’eclettico chef Maurizio Martoni, il cuore pulsante del locale. Maurizio, desideroso di condividere la sua passione, ha proposto un percorso gastronomico a base dello gnocco fritto, specialità della serata. Quattro soffici gnocchi, croccanti e asciutti, sono stati serviti con una saporita giardiniera fatta in casa e un tagliere di salumi locali: prosciutto crudo, salame nostrano, ciccioli e coppa, provenienti da aziende agricole del territorio. La degustazione è proseguita con un assortimento di formaggi e marmellate artigianali, preparate con i prodotti dell’orto della trattoria: melone invernale, prugne, pesche e fichi. Anche lo squacquerone e la ricotta, utilizzata anche per i fichi caramellati, sono di produzione propria. Il segreto dello gnocco fritto, leggero e fragrante, risiede in una ricetta tradizionale modenese, barattata dallo chef con quella della piadina, con una particolarità: l’acqua utilizzata per la ricotta proviene in parte dalle terme della Fratta Terme, e una piccola parte viene riutilizzata nella preparazione della piadina. Una filosofia “zero sprechi”, coerente con la cucina romagnola tradizionale che Maurizio e Biagio hanno voluto preservare aprendo la trattoria nel 2006, tramandando ricette di famiglia. Biagio, socio e responsabile di sala, con il suo sorriso accogliente, e Maurizio, un vulcano di energia e simpatia, creano un’atmosfera familiare e coinvolgente. Dopo gli antipasti, Marta ha assaggiato i passatelli in un brodo ricco e saporito, preparato secondo la tradizione con cappone, manzo, lingua e ossa, come da insegnamento di Pellegrino Artusi, e i ravioli al pesto di rucola, con un ripieno di ricotta e spinaci freschi, delicati e profumati. Nonostante la sazietà, Maurizio ha insistito per farle assaggiare gli strozzapreti (dalla preparazione segreta), il coniglio e la tagliata. Il dolce ha concluso in bellezza con torta di mele e cannella e la “Mistuchina”, un dolce tradizionale a forma di sardina, preparato con farina di castagne e cotto sulla piastra per la piadina, e i fagioli con la saba fatta in casa, un miele d’uva, un tempo ingrediente di una granita invernale, secondo un’antica usanza contadina. L’atmosfera calorosa e autentica della Trattoria La Rucola, con i suoi personaggi genuini e dal cuore romagnolo, come usciti da un film di Fellini, ha lasciato un ricordo indimenticabile a Marta. Se desiderate un’esperienza culinaria tradizionale e genuina, immergendovi nella Romagna più vera, non potete non visitare la Trattoria La Rucola. [visitato il 18.11.2019]

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago