Oggi vi presentiamo un dessert a base di frutti di bosco, perfetti per un dolce genuino. Acquistabili freschi o surgelati, i mirtilli sono una fonte eccellente di vitamine e sali minerali, con un basso apporto calorico e zuccherino. Abbiamo scelto di abbinarli ad una ricetta classica della tradizione, reinterpretando il budino di ricotta. Ecco come preparare questo squisito dolce. Ingredienti per il budino: 300 g di ricotta vaccina fresca, 120 g di zucchero semolato, 100 g di mandorle pelate, 4 uova, scorza grattugiata di un limone. Per la salsa: 100 g di mirtilli freschi, 30 g di zucchero di canna, acqua, succo di limone. Assicuratevi di utilizzare ricotta di elevata qualità, dalla consistenza cremosa. Iniziate preparando la farina di mandorle, frullando finemente le mandorle. In una ciotola capiente, sbattete le uova con lo zucchero e la scorza di limone, quindi incorporate la ricotta e la farina di mandorle, mescolando fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Imburrate e infarinate uno stampo da forno, versatevi il composto e cuocete a bagnomaria a 180°C per circa 40 minuti. Per la salsa, lavate i mirtilli e frullatene metà. In un pentolino, unite i mirtilli interi e frullati con lo zucchero di canna, il succo di limone e un po’ d’acqua. Cuocete a fuoco dolce, mescolando, fino ad ottenere una salsa densa e vellutata. Se preferite una consistenza più liquida, aggiungete altra acqua. Una volta cotto, lasciate raffreddare il budino prima di sformarlo e servirlo con la salsa ai mirtilli. Buon appetito!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…