L’Associazione Dai de Jazz presenta la sua nuova edizione del festival “Artusi Jazz 2024: Inverno – Mix it”, che si terrà dal 1° al 6 gennaio a Forlì e nelle località limitrofe. Questa celebrazione musicale offrirà un variegato programma, unendo strumenti a fiato, percussioni, tastiere e voci in un’esplorazione del linguaggio improvvisativo. L’evento si snoda attraverso diversi luoghi, creando un percorso sonoro che abbraccia diversi stili e generi. Il primo appuntamento è fissato per il 1° gennaio alle 16.30 presso la Chiesa di San Pietro a Corniolo, con un concerto di Giovanni Guidi che mescola spiritualità e laicità in un’atmosfera di intensa bellezza. Il 2 gennaio, alle 21.15, il Teatro Mentore di S. Sofia ospiterà Sergio Cammariere, accompagnato da Daniele Tittarelli, Luca Bulgarelli e Amedeo Ariano, in un’esibizione che coniuga intensità espressiva e raffinatezza compositiva. Mercoledì 3 gennaio, alle 21.15, il Teatro Dragoni di Meldola accoglierà Antonio Faraò feat. Chico Freeman in un “Tribute to John Coltrane”, un’immersione nel jazz moderno e contemporaneo. Il 4 gennaio, alle 21.15, nella Chiesa di San Silvestro a Bertinoro, il trio Kathya West, Alberto Dipace e Danilo Gallo proporrà “The last coat of pink”, un omaggio alla musica dei Pink Floyd. Venerdì 5 gennaio, la Fabbrica delle Candele di Forlì ospiterà una giornata dedicata ai Led Zeppelin, con un incontro alle 17.00 con Giovanni Rossi e Alberto Antolini, che presenteranno il libro “Led Zeppelin ’71: la notte del Vigorelli”, seguito, alle 21.15, dal concerto di Francesco Bearzatti “P.A.Z. – Post Atomic Zep”. Il festival si concluderà sabato 6 gennaio alle 11.00 nella Chiesa dei Servi di Forlimpopoli, con un recital per pianoforte solo di Patrizio Fariselli. I biglietti sono in vendita su www.diyticket.it. Abbonamento intero: € 75,00; ridotto: € 65,00. Prezzi singoli spettacoli variabili. Riduzioni per under 20, soci Dai de Jazz, allievi scuole musicali e membri di Corpi Bandistici. Per il programma completo, cliccare qui! (link ipotetico)
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…