Categories: MagazineRedazione

Natale in Romagna: Un Calendario di Festeggiamenti

L’atmosfera natalizia si diffonde in tutta la Romagna, dalle città costiere alle località collinari, coinvolgendo centri grandi e piccoli in un’esplosione di eventi per tutti i gusti. Riccione, con il suo “Christmas Village” e la pista di pattinaggio più lunga d’Europa, e Cesenatico, con il suo “Santa Claus Village” che si snoda dal Museo della Marineria al Grattacielo, offrono già un assaggio delle festività. Ma il cuore pulsante del Natale romagnolo si manifesta nei caratteristici mercatini, con le loro casette di legno, Babbo Natale e le sue renne, le suggestive nevicate in piazza e le mille iniziative collaterali, un vero paradiso per i bambini. A Forlì, a partire dal 28 novembre e fino al 6 gennaio, sotto la Torre dell’Orologio, si tiene il tradizionale mercatino natalizio, ricco di addobbi, leccornie e idee regalo. Ravenna, dal 28 e 29 novembre, ospita la Fiera di Natale a Palazzo Mauro De André, con articoli per l’albero e la casa, artigianato, decorazioni e molto altro. Nel fine settimana successivo, altre iniziative allieteranno la città. A Lugo, il suggestivo Loggiato del Pavaglione accoglie la manifestazione “Dona 2015”, a partire dal 28 novembre, con oltre 80 espositori di artigianato, prodotti enogastronomici locali e intrattenimento per grandi e piccini. A San Mauro Pascoli, dal 29 novembre al 20 dicembre, ogni domenica, il centro storico ospita un mercatino natalizio con casette in legno, spettacoli, musicisti di strada, la casa di Babbo Natale e un “Villaggio del gusto” con specialità locali. L’aperitivo in piazza sotto i fiocchi di neve, alle 18:00, è un appuntamento imperdibile. Nell’entroterra, Sant’Agata Feltria si trasforma nel “Paese del Natale” (29 novembre – 20 dicembre), con mercatini, zampogne, presepi artigianali e la visita di Babbo Natale con le sue renne. Infine, San Marino propone il “Natale delle Meraviglie 2015”, con mercatini, animazioni, pattinaggio, snow tube, concerti e menù a tema, un’esperienza incantevole che unisce intrattenimento digitale e rispetto per l’ambiente, a partire dal 28 novembre. Seguiranno aggiornamenti sulle iniziative previste per il primo weekend di dicembre.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago