Il consumo eccessivo di alcol: un’epidemia silenziosa

L’importazione di termini inglesi nella nostra lingua, spesso con connotazioni positive come “cool” o “trendy”, è un fenomeno comune. Tuttavia, il termine “binge drinking”, che indica il consumo smodato di alcol in un breve lasso di tempo (generalmente 5 o 6 unità alcoliche), descrive una realtà preoccupante, soprattutto tra i giovani. Questa pratica, che spesso coinvolge alcolici diversi dal vino e dalla birra, come aperitivi e superalcolici, e si verifica prevalentemente fuori dai pasti, sta diffondendosi rapidamente. Il numero di persone a rischio supera gli 8 milioni, con una preponderanza maschile (6 milioni). La situazione è particolarmente critica tra i giovani (16-17 anni), che non dovrebbero consumare alcol, e tra gli anziani (65-75 anni). Il “binge drinking” è la modalità di consumo più diffusa tra i giovani, con un aumento significativo: dal 15,6% nel 2015 al 17% nel 2016 tra i 18 e i 24enni. Questo incremento è parallelo a una diminuzione del consumo di vino durante i pasti, rendendo il problema ancor più grave a causa delle conseguenze per la salute. Ogni anno, oltre 40.000 persone si rivolgono ai pronto soccorso per intossicazione alcolica. Le conseguenze negative non si limitano al consumatore, ma coinvolgono anche gli altri, ad esempio in caso di incidenti stradali causati da guida in stato di ebbrezza. Il mese di aprile è dedicato alla prevenzione dell’alcolismo, con numerose iniziative in tutta Italia per sensibilizzare la popolazione sul fatto che l’abuso di alcol è una delle principali cause di malattie, mortalità prematura e disabilità evitabili, come sottolinea il Ministero della Salute.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago