Categories: MagazineTerritori

Un Viaggio Gastronomico e Culturale nella Romagna Storica

L’itinerario culinario proposto oggi ci porta alla scoperta della Romagna Toscana, una zona ricca di storia e tradizioni gastronomiche uniche. Sebbene la cultura e la lingua romagnola siano preponderanti, questa regione è stata a lungo sotto il dominio fiorentino e del Granducato di Toscana, a partire dal XV secolo. Comuni come Bagno di Romagna, Santa Sofia, Dovadola, Castrocaro, Verghereto, Galeata e Tredozio, tra gli altri, ne furono soggetti. Sorprendentemente, fu Benito Mussolini a modificare questo assetto consolidato, aggregando gran parte della Romagna Toscana alla provincia di Forlì nel 1923. La ragione di questa decisione fu altrettanto inaspettata: Mussolini volle che le sorgenti del Tevere, considerate “sacro fiume per i destini di Roma”, fossero parte del forlivese, sua terra d’origine. Oggi, vi invitiamo a un’esplorazione della valle del Bidente, un luogo di grande interesse naturalistico e storico. Iniziamo da Galeata, dove potrete visitare il Museo Civico Monsignor Domenico Mambrini, ospitato nell’incantevole convento rinascimentale dei Padri Minori di Pianetto. All’interno, sono esposti reperti archeologici provenienti dalla città romana di Mevaniola e dalla Villa di Teodorico, insieme a preziose sculture medievali. Meritano una visita anche la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, del 1497, nella vicina Pianetto, e il seicentesco Palazzo del Podestà. Proseguendo verso Santa Sofia, potrete immergervi nei rigogliosi boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, scegliendo tra numerosi sentieri escursionistici. E per il pranzo? Assaggiate i Tortelli di Lastra, un esempio di antica cucina povera, cotti su una piastra calda come una piadina e farciti con zucca o patate, pepe, aglio e pancetta croccante. Buon viaggio e buon appetito! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago