Ecomotiva Festival 2024: Tre Giorni di Avventura nella Romagna

Dal 24 al 26 maggio 2024, Bagno di Romagna ospiterà la terza edizione dell’Ecomotiva Festival, un fine settimana ricco di attività all’aperto per appassionati di sport e natura. L’associazione Dos Dias APS, che gestisce il rifugio Trappisa di Sotto, ha preparato un programma ancora più entusiasmante rispetto agli anni precedenti. Il festival si estenderà anche oltre i confini comunali, con escursioni che raggiungeranno i territori di Sarsinae e Verghereto.

Il programma inizierà venerdì 24 maggio con un aperitivo a base di prodotti tipici presso l’Agriturismo Gualchiere, seguito da un’escursione guidata verso Nasseto da Emiliano Conficoni e Matteo Sabatani (guide AIGAE). Qui, il fotografo Isacco Emiliani, celebre per i suoi lavori televisivi e libri fotografici, presenterà il suo portfolio e condividerà la sua esperienza.

Sabato 25 maggio, diverse attività saranno disponibili: un trekking guidato da Jessica Francesconi (in collaborazione con l’associazione Dilaghiamo) intorno al Lago di Quarto, un’escursione al Sant’Alberico Relais nel Fumaiolo (a cura della guida AIGAE Gaia Fabbri e dell’Associazione Fumaiolo Sentieri), e un emozionante tour in e-bike guidato da Davide Dogana, con una sosta per una merenda tradizionale presso il Rifugio del Comero. Inoltre, saranno proposti due nuovi itinerari di trekking da Bagno di Romagna verso il bivacco Corneto e la Ripa del Diavolo.

La domenica 26 maggio sarà dedicata ad un’ampia varietà di attività sportive. Per gli amanti del trekking, sono previsti percorsi suggestivi: il giro dei laghi del Comero, la scalata al Monte Carpano e un itinerario da Bagno di Romagna a San Piero, passando per la Rocca di Corzano. Per gli appassionati di e-bike, ci saranno visite a Pietrapazza e attività per principianti.

Oltre alle attività sportive, la piazza di Bagno di Romagna ospiterà diverse iniziative: un aperitivo con specialità locali, stand con prodotti artigianali, e un concerto live del gruppo ska femminile bolognese “Le Birrette”, che proporrà un repertorio ispirato alla musica giamaicana degli anni ’60 e ’70. Artisti locali realizzeranno anche dei graffiti dedicati al Tour de France, che transiterà per Bagno di Romagna il 29 giugno. Le opere saranno poi collocate lungo il percorso della gara ciclistica.

Tutte le attività sono gratuite. Inoltre, i partecipanti riceveranno uno sconto del 15% per l’accesso alle terme, alla piscina o alla spa di Bagno di Romagna, valido per sabato 25 e domenica 26 maggio.

Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per maggiori informazioni, contattare direttamente gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago