Bagno di Romagna, nell’autunno del 2019, ha proposto un ricco calendario di eventi gastronomici, quattro domeniche consecutive dedicate alle specialità locali. Il ciclo di sagre ha preso il via il 6 ottobre con la celebrazione del Basotto, prelibatezza tradizionale della valle dell’Alto Savio. La successiva domenica, il 13 ottobre, ha visto protagonista la polenta, piatto rustico e genuino, servito con un gustoso ragù di carne, a partire dalle 12:00 presso lo stand Ricasoli. Il 20 ottobre, il palato è stato allietato dal Tortello, specialità tipica dell’Appennino romagnolo. Il gran finale, il 27 ottobre, in concomitanza con il “Fall Foliage Festival”, è stato dedicato alla Castagna, chiudendo in bellezza un mese di autentiche delizie romagnole. Seguiteci per rimanere aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla nostra newsletter!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…