Dal 1960, la Baia de Re è un’istituzione culinaria faentina. Iniziata come modesto negozio, quasi un’estensione della casa di famiglia, negli anni ’70 si è evoluta in una rinomata trattoria romagnola. La cucina, fedele alla tradizione, propone piatti tipici, dai classici cappelletti in brodo alla succulenta carne alla griglia cotta nel camino originale, ancora oggi cuore pulsante della location. Dal 2011, Laura Moriniche continua la tradizione di famiglia con la stessa passione, offrendo un’esperienza autentica. La carta dei vini, perfettamente integrata con il menù, celebra i vitigni autoctoni dell’Emilia-Romagna. Sangiovese, Pignoletto frizzante, Trebbiano, Albana di Romagna e Lambrusco sono solo alcuni esempi della ricca selezione, completata da birre artigianali regionali e nazionali. Baia de Re, Via Gallo Marcucci, 7 – Faenza. Tel: 0546.25090. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…