Balubino al Mare: Un’Oasi di Sapori Costieri a Misano Adriatico

L’Osteria-Pizzeria Balubino al Mare, un’istituzione estiva di Misano Adriatico, apre le sue porte ogni giorno da marzo a ottobre, accogliendo i suoi avventori direttamente sulla spiaggia. Dietro questo nome accattivante si cela Diego, un ristoratore appassionato, e la sua famiglia, con cui abbiamo avuto il piacere di conversare. Iniziamo chiedendo la storia di questo locale. “La mia carriera è iniziata con un’osteria temporanea specializzata in carni,” spiega Diego, “ma il mio sogno era sempre stato un piccolo rifugio sul mare. Anni fa, finalmente, Balubino è diventato realtà!” L’osteria si presenta come un luogo di convivialità, dove la cucina tradizionale e un’accoglienza calorosa sono i punti focali. “Ci dedichiamo alla cucina autentica,” afferma Diego, “con particolare attenzione al pesce fresco di stagione, fornito dai nostri fidati pescatori – ma non rivelerò i loro nomi! È un segreto!”. Il menu offre un viaggio gastronomico attraverso l’Adriatico, con antipasti, primi, secondi e dessert di grande qualità. Tra le specialità più amate, soprattutto dagli habitué provenienti dall’entroterra romagnolo e marchigiano, troviamo il “Coccio del Balubino,” un mix di molluschi e crostacei cotti in terracotta con una saporita salsa rossa; l’invitante risotto alla marinara; la grigliata mista di pesce; e la friggitoria mista. E per chi desidera uno sfizio, non manca un’ottima piadina. Un’altra peculiarità di Balubino è il forno a legna, unico nella zona, che sforna pizze preparate con farine di alta qualità e impasti altamente digeribili. Oltre alla classica fornarina, bianca o rossa, spicca la pizza Balubino, un connubio di sapori intensi: tonno, acciughe, origano, cipolla, capperi e salame piccante su base margherita. Tra i progetti futuri, Diego, con una risata, ammette il sogno di gestire anche la spiaggia adiacente, con il permesso della madre. E nonostante il duro lavoro, la sua passione è incontenibile: “Amo questo lavoro,” confessa Diego, “più che i complimenti, apprezzo le relazioni che si creano. Mangiare qui è un’esperienza sociale, un momento di condivisione e allegria in un ambiente unico.” Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago