Categories: EventiManifestazioni

Ravenna celebra le eccellenze italiane: un viaggio culinario

Dal 11 al 14 aprile 2024, Piazza del Popolo a Ravenna ospiterà “Bell’Italia,” un festival dedicato alle prelibatezze gastronomiche italiane. Questa iniziativa, nata nel 2016 e proseguita senza interruzione anche durante la pandemia, si è consolidata come appuntamento imperdibile per appassionati del settore, professionisti e semplici curiosi. Per quattro giorni, dalle 9 alle 20, la piazza si trasformerà in un vivace mercato enogastronomico all’aperto, con stand che presenteranno prodotti tipici da ogni regione d’Italia, offrendo degustazioni e opportunità di acquisto. Il programma prevede incontri, dibattiti e dimostrazioni culinarie.

**Programma:**

**Giovedì 11 Aprile** (Piazza Kennedy, ore 18:00): Focus sulla sostenibilità ambientale e il risparmio energetico nel settore della ristorazione.

**Venerdì 12 Aprile** (Piazza Kennedy, dalle 18:00):
* Ore 18:00: Degustazione di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature, abbinato a mieli di Bell’Italia, condotta da un esperto assaggiatore.
* Ore 19:30: Show cooking a confronto: il Cappelletto ravennate e l’Anolino parmigiano, a cura dello chef Marco Cavallucci (Mercato Coperto Ravenna) e del cuoco Daniele Rossi (Gusto Parma).

**Sabato 13 Aprile** (Piazza Kennedy, dalle 11:00):
* Ore 11:00: “Bela Rumagna kids e ch’i burdell”: laboratorio per bambini con pasta fresca, piadina e stampe romagnole, a cura di Elena Paciotti (“Tralenuvole”) e Andrea Rondinelli.
* Ore 11:00: Degustazione di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature, abbinato a confetture di Bell’Italia.
* Ore 12:30: Degustazione di preparazioni a base di erbe spontanee primaverili (asparagi selvatici, stridoli, rosolacci), a cura dell’Osteria dalla Zabariona (Andrea Rondinelli e Stefania).
* Ore 18:00: Degustazione di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature, abbinato a vini di Bell’Italia.
* Ore 19:30: Degustazione di salumi delle Officine Gastronomiche Spadoni, birre del Birrificio del Molino Spadoni e gelato al Parmigiano Reggiano di Sbrino.

**Domenica 14 Aprile** (Piazza Kennedy, dalle 11:00):
* Ore 11:00: “Bela Rumagna kids e ch’i burdell” (rip. Sabato).
* Ore 11:00: Degustazione di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature, abbinato a birre di Bell’Italia.
* Ore 18:00: Degustazione di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature abbinato a gelati Sbrino.
* Ore 19:30: Show cooking di piatti antispreco: dalla Spoja lorda ai passatelli, a cura dello chef Matteo Salbaroli (Cucina del Condominio).

Ingresso gratuito. Romagna a Tavola contribuisce alla diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su degustazioni, eventi e offerte speciali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago