Categories: EventiManifestazioni

Ravenna celebra le eccellenze italiane: un viaggio culinario

Dal 11 al 14 aprile 2024, Piazza del Popolo a Ravenna ospiterà “Bell’Italia,” un festival dedicato alle prelibatezze gastronomiche italiane. Questa iniziativa, nata nel 2016 e proseguita senza interruzione anche durante la pandemia, si è consolidata come appuntamento imperdibile per appassionati del settore, professionisti e semplici curiosi. Per quattro giorni, dalle 9 alle 20, la piazza si trasformerà in un vivace mercato enogastronomico all’aperto, con stand che presenteranno prodotti tipici da ogni regione d’Italia, offrendo degustazioni e opportunità di acquisto. Il programma prevede incontri, dibattiti e dimostrazioni culinarie.

**Programma:**

**Giovedì 11 Aprile** (Piazza Kennedy, ore 18:00): Focus sulla sostenibilità ambientale e il risparmio energetico nel settore della ristorazione.

**Venerdì 12 Aprile** (Piazza Kennedy, dalle 18:00):
* Ore 18:00: Degustazione di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature, abbinato a mieli di Bell’Italia, condotta da un esperto assaggiatore.
* Ore 19:30: Show cooking a confronto: il Cappelletto ravennate e l’Anolino parmigiano, a cura dello chef Marco Cavallucci (Mercato Coperto Ravenna) e del cuoco Daniele Rossi (Gusto Parma).

**Sabato 13 Aprile** (Piazza Kennedy, dalle 11:00):
* Ore 11:00: “Bela Rumagna kids e ch’i burdell”: laboratorio per bambini con pasta fresca, piadina e stampe romagnole, a cura di Elena Paciotti (“Tralenuvole”) e Andrea Rondinelli.
* Ore 11:00: Degustazione di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature, abbinato a confetture di Bell’Italia.
* Ore 12:30: Degustazione di preparazioni a base di erbe spontanee primaverili (asparagi selvatici, stridoli, rosolacci), a cura dell’Osteria dalla Zabariona (Andrea Rondinelli e Stefania).
* Ore 18:00: Degustazione di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature, abbinato a vini di Bell’Italia.
* Ore 19:30: Degustazione di salumi delle Officine Gastronomiche Spadoni, birre del Birrificio del Molino Spadoni e gelato al Parmigiano Reggiano di Sbrino.

**Domenica 14 Aprile** (Piazza Kennedy, dalle 11:00):
* Ore 11:00: “Bela Rumagna kids e ch’i burdell” (rip. Sabato).
* Ore 11:00: Degustazione di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature, abbinato a birre di Bell’Italia.
* Ore 18:00: Degustazione di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature abbinato a gelati Sbrino.
* Ore 19:30: Show cooking di piatti antispreco: dalla Spoja lorda ai passatelli, a cura dello chef Matteo Salbaroli (Cucina del Condominio).

Ingresso gratuito. Romagna a Tavola contribuisce alla diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su degustazioni, eventi e offerte speciali.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago