Categories: EventiManifestazioni

Delizie di Alfero: Passeggiata Enogastronomica

La diciottesima edizione della tradizionale passeggiata enogastronomica “BeviMagnaLonga” si terrà ad Alfero domenica 28 luglio 2024. Nata nel giugno 2005 da un’iniziativa di giovani del paese, questa manifestazione, che solitamente si svolge l’ultima domenica di luglio, unisce la bellezza della natura a un’esperienza fisica e culturale arricchita da prelibatezze gastronomiche. Il percorso, strutturato in diverse tappe, offre degustazioni di piatti tipici della cucina locale, sapientemente abbinati a vini selezionati. Si inizia alle 11:00 con l’iscrizione e un antipasto al Parco XI Settembre. A seguire, il primo piatto nella pittoresca Castagneta di Alfero, una tappa “jolly” sempre nella Castagneta, il secondo piatto nello splendido Parco della Fonte Sulfurea, i dolci al Ponte Romano vicino al lago e, infine, il caffè al Parco del Casone. L’allegria è assicurata da un programma musicale coinvolgente con il gruppo itinerante Be Diesis, gli ANTiPOPe e, per concludere in bellezza, la Revolution live band all’AFTER BEVIMAGNALOGNA al Parco del Casone. Niko P., DeeJay Lede e Voice Vemax proseguiranno l’intrattenimento con musica da ballo fino a tarda notte. Presso il Parco del Casone sarà presente il camper del progetto “Notti Sicure” del Ser.T. dell’Azienda USL di Cesena, offrendo ai partecipanti la possibilità di effettuare un test etilometrico gratuito. Gli organizzatori promuovono un consumo responsabile di alcolici. Il costo di iscrizione include il pranzo completo preparato dai ristoratori alferesi, la degustazione di vini, e un sacchetto con un calice. L’evento fa parte della rassegna “Savio Trail – trekking, cultura, natura e gastronomia”, promossa dall’Unione dei Comuni Valle Savio. La prenotazione, obbligatoria dal 1° luglio, è disponibile all’indirizzo https://bml.alfero.net. Novità di quest’anno: la partecipazione richiede l’iscrizione alla Pro Loco di Alfero. Per prenotare le magliette ufficiali scrivere a magliebml@alfero.net. Si consiglia di indossare scarpe comode e di portare con sé una coperta. Il pagamento non sarà rimborsato in caso di rinuncia. L’evento si terrà con qualsiasi condizione meteo. Organizzato dalla Pro Loco di Alfero. Romagna a Tavola si occupa solo della promozione dell’evento. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago