Categories: MagazineRedazione

Il segreto delle bollicine: plastica vs. vetro

Le festività natalizie sono un momento di gioia e condivisione, spesso suggellato da un brindisi. Le frizzanti bollicine, protagoniste indiscusse, trovano però un nemico insospettabile: il bicchiere di plastica. La praticità di questi contenitori usa e getta – economici, poco ingombranti e facilmente smaltibili – li rende molto popolari, soprattutto per le occasioni conviviali numerose. Tuttavia, una recente ricerca condotta dai ricercatori dell’Università del Texas ad Austin ha svelato un imprevisto effetto collaterale. Lo studio, inizialmente focalizzato sull’analisi acustica dello champagne per valutarne la qualità, ha evidenziato un’influenza decisiva del materiale del bicchiere sulla formazione e percezione delle bollicine. Le bolle di uno spumante o champagne, infatti, emettono suoni simili a quelli di una campana, con frequenze dipendenti dalle loro dimensioni, un fattore chiave per la valutazione della qualità del vino. Durante gli esperimenti, è emerso un elemento cruciale: la risonanza del vetro del bicchiere interferisce con la misurazione delle vibrazioni generate dalle bollicine stesse. Per risolvere questo problema, sono stati condotti test comparativi utilizzando diversi materiali. I risultati sono stati inequivocabili: la formazione delle bollicine risulta significativamente alterata quando si impiegano materiali come plastica e polistirolo, a differenza del vetro. Se quindi le vostre bollicine vi appaiono meno effervescenti del previsto, la causa potrebbe risiedere proprio nel contenitore!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago