Categories: EventiManifestazioni

Brisighella: Un Weekend di Degustazioni tra i Vicoli del Borgo

Quest’anno, la prestigiosa rete “I Borghi più Belli d’Italia” ospita una tappa del tour enogastronomico “Borgo DiVino,” un’iniziativa di Valica, leader nel turismo esperienziale, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italiae Città del Vino. Questo evento itinerante, che tocca dieci località italiane di straordinario fascino, porta i sapori e gli aromi del vino nei centri storici più suggestivi, invitando gli appassionati ad un viaggio lento e sensoriale tra vicoli, piazze e scorci panoramici mozzafiato. Il programma, che si estende per tutta l’estate, offre degustazioni, workshop e esperienze immersive, permettendo di conoscere da vicino i vini e i produttori in contesti unici e memorabili. Oltre 900 aziende vitivinicole selezionate, tra realtà locali e grandi nomi del panorama nazionale, partecipano all’iniziativa, garantendo una varietà di proposte di alto livello. Si prevede la partecipazione di oltre 700 operatori, presenti presso gli stand e nelle degustazioni guidate. Dal 4 al 6 ottobre 2024, la manifestazione approda a Brisighella, un incantevole borgo medievale sulle pendici dell’Appennino tosco-romagnolo, tra Faenza, Ravenna e Firenze. Prestigioso riconoscimento come uno dei “Borghi più Belli d’Italia” e Bandiera Arancione del Touring Club, Brisighella offrirà un percorso di degustazione attraverso le sue caratteristiche stradine e scalinate, permettendo di scoprire vini tipici come il Romagna DOC Sangiovese e l’Albenganese DOCG, insieme ad altre eccellenze italiane. “Borgo DiVino” rappresenta anche un’opportunità per assaporare le prelibatezze culinarie locali e regionali, grazie ad un’area food dedicata a piccole e medie imprese agroalimentari, con l’immancabile tagliere dei “Borghi più Belli d’Italia,” composto da formaggi e salumi selezionati. I visitatori potranno scegliere tra un piatto unico o un assaggio di diverse specialità, al prezzo di 10€. Orari: Venerdì 4 ottobre: 18:00-23:00; Sabato 5 ottobre: 12:00-23:00; Domenica 6 ottobre: 12:00-22:00. Il voucher per le degustazioni costa 18€ e comprende 8 assaggi di vino (è richiesta una cauzione di 2€ per il calice, rimborsabile alla fine della degustazione). Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.borgodivino.it. Romagna a Tavola si limita alla diffusione dell’evento; per qualsiasi richiesta, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Rimani aggiornato sugli eventi: iscriviti alla newsletter!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago