Categories: EventiManifestazioni

Esplora il Fascino di Brisighella: Esperienze Uniche in Romagna

Durante luglio, agosto e settembre 2021, Brisighella, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, ha offerto una serie di esperienze uniche. Questi eventi, dedicati alla scoperta del suggestivo borgo medievale, culminavano con degustazioni del rinomato olio extravergine di Brisighella DOP (il primo in Italia con tale certificazione) e di vini locali. Il programma comprendeva diverse opzioni:

* **Brisighella di Gusto, Brisighella da Mangiare (giovedì 15 luglio, 12 agosto e 9 settembre, ore 18:00):** Una visita guidata per svelare le origini, la storia e i prodotti di questo incantevole borgo, seguita da una cena in un caratteristico ristorante con sala scavata nel gesso. Costo: €45,00 a persona (minimo 10 partecipanti).

* **Brisighella by Night (giovedì 22 luglio, 19 agosto e 16 settembre):** Un affascinante tour serale alla scoperta della toponomastica, delle stradine e della sorprendente Via degli Asini. Costo: €11,00 (minimo 6 partecipanti).

* **Il Sentiero dell’Olio: Brisighella e il suo Brisighello (venerdì 30 luglio e 27 agosto, ore 15:00):** Escursione guidata lungo il sentiero dell’olio, dal Frantoio CAB fino ai luoghi più significativi legati alla storia dell’olio di Brisighella, seguita da una degustazione di olio DOP e vino. Costo: €14,00 a persona (minimo 10 partecipanti).

* **Il Borgo Segreto (mercoledì 4 agosto e 1 settembre, ore 20:30):** Un’entusiasmante caccia al tesoro per famiglie, svelando i segreti e le storie nascoste dietro i nomi delle strade di Brisighella. Costo: €8,00 a persona (minimo 10 partecipanti; tariffa famiglia fino a 4 persone: €20,00).

Per l’escursione “Il Sentiero dell’Olio”, il ritrovo era previsto 15 minuti prima dell’inizio davanti al Frantoio CAB, in Via Strada 2. Per tutte le altre attività, il punto d’incontro era di fronte all’Ufficio UIT/Pro Loco, in Via Naldi 2, sempre 15 minuti prima dell’inizio. Il numero minimo di partecipanti era necessario per l’attivazione degli eventi. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente.

Per informazioni e prenotazioni: UIT Brisighella, tel. 0546 81166 – iat.brisighella@racine.ra.it

*Nota: Romagna a Tavola ha contribuito alla diffusione dell’evento, ma non è l’organizzatore. Per dettagli, si prega di contattare direttamente gli organizzatori.*

Rimani aggiornato sugli eventi! Iscriviti alla newsletter e richiedi la CARD sconti.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago