Cà del Pino: Un’Oasi Gastronomica nel Cuore della Romagna

Per oltre mezzo secolo, Cà del Pino ha accolto ospiti illustri, da star del balletto a cantanti affermati, in un’atmosfera di autentica ospitalità romagnola. Situato nell’incantevole cornice della pineta di San Vitale, all’interno del Parco del Delta del Po, e gestito dal Gruppo Spadoni dal 2017, questo locale offre un’esperienza culinaria unica. Un coccodrillo “a guardia” del camino in pietra e legno di carpino accoglie gli avventori, creando un’atmosfera calda e familiare, tipica del focolare domestico. L’ambiente rustico ed elegante, ricco di pezzi d’antiquariato e oggetti ricercati, infonde un senso di intimità e comfort. La cucina, che celebra i sapori della valle e delle sue maree, propone specialità come il risotto al germano reale e l’anguilla del Delta del Po (pesca biologica), oltre a pesce fresco dell’Adriatico e la pregiata Mora romagnola alla griglia. La tradizione culinaria romagnola è ben rappresentata dalle classiche tagliatelle al ragù e dai passatelli, proposti anche in versioni innovative come i ravioli di baccalà alla vicentina. L’impegno per l’alta qualità è evidente nell’utilizzo di materie prime eccellenti, con una forte enfasi sulla produzione propria: pasta fresca preparata da esperte sfogline, salumi, formaggi e pane artigianale. Rispettando le tradizioni locali, Cà del Pino offre anche opzioni senza glutine e piatti vegetariani. La carta dei vini, curata dal sommelier Andrea Spada, vanta un’ampia selezione di oltre cento etichette, privilegiando i vini locali ma includendo anche etichette italiane ricercate. Un’attenzione particolare è rivolta ai liquori a marchio Spadoni, con riscoperta di sapori tradizionali come il Rosolio, il Nocino, la China e gli amari, preparati secondo le antiche ricette di Pellegrino Artusi. Infine, per le festività natalizie, Cà del Pino offre la possibilità di gustare a casa la sua raffinata cucina, con servizi di consegna a domicilio per Natale e Capodanno. Seguiteci per gli aggiornamenti sulle nostre manifestazioni! Iscrivetevi alla newsletter!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago