Cà del Pino: Un’Oasi Gastronomica nel Cuore della Romagna

Per oltre mezzo secolo, Cà del Pino ha accolto ospiti illustri, da star del balletto a cantanti affermati, in un’atmosfera di autentica ospitalità romagnola. Situato nell’incantevole cornice della pineta di San Vitale, all’interno del Parco del Delta del Po, e gestito dal Gruppo Spadoni dal 2017, questo locale offre un’esperienza culinaria unica. Un coccodrillo “a guardia” del camino in pietra e legno di carpino accoglie gli avventori, creando un’atmosfera calda e familiare, tipica del focolare domestico. L’ambiente rustico ed elegante, ricco di pezzi d’antiquariato e oggetti ricercati, infonde un senso di intimità e comfort. La cucina, che celebra i sapori della valle e delle sue maree, propone specialità come il risotto al germano reale e l’anguilla del Delta del Po (pesca biologica), oltre a pesce fresco dell’Adriatico e la pregiata Mora romagnola alla griglia. La tradizione culinaria romagnola è ben rappresentata dalle classiche tagliatelle al ragù e dai passatelli, proposti anche in versioni innovative come i ravioli di baccalà alla vicentina. L’impegno per l’alta qualità è evidente nell’utilizzo di materie prime eccellenti, con una forte enfasi sulla produzione propria: pasta fresca preparata da esperte sfogline, salumi, formaggi e pane artigianale. Rispettando le tradizioni locali, Cà del Pino offre anche opzioni senza glutine e piatti vegetariani. La carta dei vini, curata dal sommelier Andrea Spada, vanta un’ampia selezione di oltre cento etichette, privilegiando i vini locali ma includendo anche etichette italiane ricercate. Un’attenzione particolare è rivolta ai liquori a marchio Spadoni, con riscoperta di sapori tradizionali come il Rosolio, il Nocino, la China e gli amari, preparati secondo le antiche ricette di Pellegrino Artusi. Infine, per le festività natalizie, Cà del Pino offre la possibilità di gustare a casa la sua raffinata cucina, con servizi di consegna a domicilio per Natale e Capodanno. Seguiteci per gli aggiornamenti sulle nostre manifestazioni! Iscrivetevi alla newsletter!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago