Categories: MagazineRedazione

Un dolce romagnolo dal sapore intenso: il “Caffè in forchetta”

Pochi conoscono il “Caffè in forchetta”, un dessert al cucchiaio tipico dell’Alta Valle del Bidente, nella provincia di Forlì-Cesena. Le sue radici affondano nella tradizione culinaria toscana, diffondendosi poi nelle aree di confine tra Romagna e Toscana. Il nome curioso rivela gli ingredienti principali: un caffè forte, zucchero, uova e rum. La preparazione ricorda quella del budino di uova e ricotta al caramello, ma il gusto è decisamente unico. Ecco gli ingredienti per questa ricetta: 6 tuorli d’uovo, 6 cucchiai di zucchero, 3 tazzine di caffè espresso, un bicchierino di rum e 3 cucchiai di zucchero per il caramello. Iniziate preparando uno stampo da budino caramellato: ponete 4 cucchiai di zucchero e un goccio d’acqua in uno stampo, quindi cuocete a fuoco lento, mescolando con una spatola di silicone fino ad ottenere un caramello ambrato. Lasciate raffreddare. In una ciotola, montate i tuorli con lo zucchero, quindi incorporate il caffè freddo e il rum. Versate il composto nello stampo caramellato e cuocete a bagnomaria per circa un’ora. Lasciate raffreddare completamente prima di capovolgere il dolce. Servite freddo. Restate aggiornati su eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla newsletter!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago