Categories: MagazineRedazione

Un dolce romagnolo dal sapore intenso: il “Caffè in forchetta”

Pochi conoscono il “Caffè in forchetta”, un dessert al cucchiaio tipico dell’Alta Valle del Bidente, nella provincia di Forlì-Cesena. Le sue radici affondano nella tradizione culinaria toscana, diffondendosi poi nelle aree di confine tra Romagna e Toscana. Il nome curioso rivela gli ingredienti principali: un caffè forte, zucchero, uova e rum. La preparazione ricorda quella del budino di uova e ricotta al caramello, ma il gusto è decisamente unico. Ecco gli ingredienti per questa ricetta: 6 tuorli d’uovo, 6 cucchiai di zucchero, 3 tazzine di caffè espresso, un bicchierino di rum e 3 cucchiai di zucchero per il caramello. Iniziate preparando uno stampo da budino caramellato: ponete 4 cucchiai di zucchero e un goccio d’acqua in uno stampo, quindi cuocete a fuoco lento, mescolando con una spatola di silicone fino ad ottenere un caramello ambrato. Lasciate raffreddare. In una ciotola, montate i tuorli con lo zucchero, quindi incorporate il caffè freddo e il rum. Versate il composto nello stampo caramellato e cuocete a bagnomaria per circa un’ora. Lasciate raffreddare completamente prima di capovolgere il dolce. Servite freddo. Restate aggiornati su eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla newsletter!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago