Un classico della cucina di mare, i calamari ripieni al sugo rappresentano un piatto saporito e versatile, perfetto in ogni stagione. La chiave del successo sta nel sughetto fragrante, irresistibilmente invitante per una gustosa scarpetta con pane casereccio. Per due persone, procuratevi due calamari, quindi preparate il ripieno: un trito di tentacoli di calamaro, uno spicchio d’aglio, prezzemolo fresco, due cucchiai di Parmigiano grattugiato, pane grattugiato e un pizzico di sale e pepe. Dopo aver accuratamente lavato e pulito i calamari, farciteli con il composto e chiudete l’apertura con due stuzzicadenti. In un tegame capiente, fate rosolare i calamari in due cucchiai d’olio extravergine di oliva per circa cinque minuti, quindi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Aggiungete una salsa di pomodoro o pomodori freschi a cubetti. Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per 30-40 minuti, aggiungendo di tanto in tanto un po’ d’acqua calda per evitare che il sugo si asciughi troppo. Servite e gustate!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…