Categories: MagazineRedazione

L’impatto del caldo estivo record sulle colture agricole

Quest’anno, l’ondata di caldo eccezionale ha avuto un duplice effetto sull’agricoltura italiana. Se da un lato ha compromesso la resa di numerose colture, dall’altro ha migliorato significativamente la qualità di alcune produzioni, come emerso da un’analisi Coldiretti presentata all’Assemblea nazionale. Frutta estiva come pesche, nettarine, susine, meloni e angurie mostrano un elevato contenuto di zuccheri e antiossidanti. Anche la vendemmia si preannuncia anticipata e di eccellente qualità, grazie al caldo che ha limitato la diffusione di malattie fungine nelle aree risparmiate da gelate e grandinate. Il grano, coltura fondamentale nel nostro Paese, ha registrato una resa inferiore, ma con contenuti proteici eccezionali, ideali per panificazione e pastificazione, e completamente privi di micotossine. Il pomodoro da industria, laddove irrigato, promette produzioni di alta qualità, perfette per la conservazione. Analogamente, l’uva da tavola si presenta particolarmente dolce. L’eccessivo calore, secondo la Coldiretti, ha innescato nei vegetali meccanismi di difesa, riducendo la produzione a causa dell’elevata traspirazione, ma concentrando i succhi e aumentando il livello zuccherino. Il risultato è una diminuzione quantitativa, ma un significativo incremento qualitativo, favorito anche dalla soppressione di patologie fungine dannose per la salute. In definitiva, nonostante le difficoltà, l’estate 2023 si prospetta di grande qualità per numerosi prodotti agricoli. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago