Categories: MagazineTerritori

Notti Stellate sui Sentieri dell’Emilia-Romagna

Esplorate la magia dell’Emilia-Romagna sotto il cielo notturno! Da fine giugno a settembre, un ricco calendario di oltre 30 eventi unici vi invita a scoprire i 20 Cammini per Viandanti e Pellegrini in una suggestiva atmosfera notturna. Partecipate a “esplorazioni celesti” guidate da esperti astronomi, godetevi picnic e cene immersi nella natura incontaminata, e percorrete sentieri sereni tra valli, calanchi, faggete e castelli, culminando con l’osservazione delle stelle da luoghi mozzafiato come la Pietra di Bismantova (RE). Il programma completo è disponibile su www.camminiemiliaromagna.it. Immaginatevi: la raccolta di erbe spontanee per l’antica Acqua di San Giovanni al tramonto del 23 giugno, una cena romantica in un uliveto secolare, l’osservazione lunare e stellare dalla maestosa Pietra di Bismantova, o un delizioso picnic sotto le stelle con uno splendido castello sullo sfondo. Questa iniziativa, promossa da Apt Servizi Regione Emilia-Romagna e Assessorato al Turismo Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le associazioni locali, operatori turistici e la Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna, offre un’esperienza indimenticabile sia ai residenti che ai visitatori. Tra le numerose proposte, segnaliamo: un’escursione notturna del 23 giugno all’Oasi di Campotto (FE) lungo la Via Romea Germanica per raccogliere erbe per l’Acqua di San Giovanni; un’escursione sulla Pietra di Bismantova (RE) il 25 giugno con astrofili esperti per osservare le costellazioni; un’escursione sul sentiero dei Ducati il 30 luglio con aperitivo e cena in un uliveto; picnic sotto le stelle con il Castello di Torrechiara (PR) sullo sfondo dal 29 luglio ai primi weekend di agosto; e l’osservazione delle Perseidi nel Parco della Vena del Gesso Romagnola il 10 agosto. Il gran finale si terrà il 18 settembre con un’escursione serale alle Cascate del Carlone vicino a Bobbio (PC). Non perdete l’occasione di vivere un’estate magica sotto le stelle!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago