La Cannella: Un’antica spezia dalle molteplici virtù

Nei ricettari ottocenteschi, le spezie erano spesso indicate come “droghe”, termine che includeva cannella, chiodi di garofano, pepe e noce moscata. L’utilizzo terapeutico della cannella risale all’antico Egitto e all’epoca romana, dove era considerata un afrodisiaco. Sebbene oggi sia principalmente un ingrediente culinario, la medicina tradizionale cinese e ayurvedica la apprezzano per le sue proprietà benefiche. Questa spezia, ottenuta dalla corteccia interna di alberi del genere *Cinnamomum*, viene essiccata e arrotolata, formando i caratteristici bastoncini. Esistono diverse varietà, come la cannella di Ceylon, dolce e aromatica, e la cannella cinese o cassia, dal sapore più intenso. Ricca di antiossidanti, la cannella stimola la circolazione e contribuisce al controllo del colesterolo. Possiede inoltre proprietà antibatteriche, antisettiche, digestive e stimolanti. Studi recenti suggeriscono un ruolo potenziale nella gestione del diabete di tipo 2, grazie ad un particolare polifenolo con azione insulinomimica. In cucina, la cannella è un ingrediente principe di dolci, come torte, biscotti e creme, ma arricchisce anche gelati, macedonie e formaggi freschi. Il suo sapore, caldo e delicato, la rende adatta anche a bevande calde come vin brulé e punch, e persino a ricette salate, insaporendo brodi, risotti e piatti agrodolci. Si consiglia di acquistare la cannella in stecche, di qualità superiore rispetto alla polvere, spesso soggetta ad adulterazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago