L’appuntamento con “Cantine Aperte”, promosso dal Movimento Turismo del Vino, è alle porte! Dal 1993, questo evento è un punto fermo per gli appassionati di enogastronomia di qualità. Quest’anno, il 25 e 26 maggio, oltre cinquantasette cantine emiliano-romagnole apriranno le loro porte, offrendo un’esperienza coinvolgente per gli enoturisti. Il programma prevede visite guidate per svelare i segreti della produzione vinicola, degustazioni di vini pregiati, corsi di avvicinamento alla sommellerie, mostre tematiche, dimostrazioni pratiche, workshop interattivi ed escursioni nelle splendide campagne. Ma non finisce qui: un ricco calendario di attività culinarie completa l’offerta, permettendo di assaporare a pieno il connubio tra i vini della regione e i suoi rinomati prodotti tipici. Immaginatevi di gustare un calice di vino eccellente accompagnato da San Daniele, Parmigiano-Reggiano, salumi di Mora Romagnola e Formaggio di Fossa, immersi nel paesaggio collinare. Un’occasione imperdibile per scoprire l’autentico spirito della Romagna e la genuinità dei suoi sapori. Consultate l’elenco delle cantine partecipanti sulla nostra pagina web. Iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…