Le colline romagnole, a settembre, si vestono dei profumi intensi dell’uva matura e del mosto appena fermentato. Le cantine del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte agli amanti del vino, offrendo un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera vibrante della vendemmia. È un periodo magico, in cui si assiste alla selezione accurata dei grappoli migliori e alle prime fasi di trasformazione dell’uva in vino, partecipando attivamente, se si desidera, alla raccolta con i vignaioli stessi. Per arricchire ulteriormente l’esperienza, molte aziende vitivinicole organizzano eventi collaterali, come mostre d’arte, spettacoli musicali e concerti, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…