Categories: Eventi

Romagna: Un’esperienza enologica autunnale

Le colline romagnole, a settembre, si vestono dei profumi intensi dell’uva matura e del mosto appena fermentato. Le cantine del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte agli amanti del vino, offrendo un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera vibrante della vendemmia. È un periodo magico, in cui si assiste alla selezione accurata dei grappoli migliori e alle prime fasi di trasformazione dell’uva in vino, partecipando attivamente, se si desidera, alla raccolta con i vignaioli stessi. Per arricchire ulteriormente l’esperienza, molte aziende vitivinicole organizzano eventi collaterali, come mostre d’arte, spettacoli musicali e concerti, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago