Un’invitante entrée introduttiva: porchetta croccante, pacchero soffiato e un delicato cannolo salato. A seguire, un assortimento di antipasti: insalata di seppia rinfrescata da un centrifugato di mela verde, sedano e rapa rossa, e un tortino di alici impreziosito da una salsa di bufala cremosa. Per i primi piatti, una lasagnetta di branzino, carciofi e un profumato pesto alle erbe, e dei raffinati ravioli di zucca, conditi con burro all’amaretto, castagne, sogliola e tartufo nero. Il piatto forte della serata: uno scrigno marino al vapore, leggero e saporito. A concludere la cena di Capodanno, un dolce dessert di San Silvestro. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…