Categories: MagazineRedazione

Mocktail: il brindisi salutistico del nuovo anno

La crescente consapevolezza di uno stile di vita salutare ha spinto molti a privilegiare bevande analcoliche, riducendo l’apporto calorico e promuovendo il benessere fisico e mentale. Diminuire o evitare del tutto il consumo di alcol apporta numerosi vantaggi, tra cui un miglioramento della qualità del sonno, una pelle più sana e una riduzione dello stress. Per questo i “mocktail”, cocktail senza alcol, sono diventati di gran moda. Il termine, derivato dall’inglese “mock” (finto) e “cocktail”, indica una bevanda creativa e moderna, perfetta per chi desidera un drink rinfrescante e gustoso senza l’aggiunta di etanolo. Queste preparazioni, pur non contenendo alcol, conservano la raffinatezza e la complessità di un cocktail tradizionale. La loro popolarità è dovuta a diversi fattori: l’inclusività, offrendo un’alternativa elegante a chi astenuto dall’alcol per scelta, salute o per guidare; l’attenzione al benessere, grazie all’utilizzo di ingredienti freschi, frutta, erbe e spezie, che li rendono più sani dei classici cocktail; l’incredibile creatività, aprendo la strada a infinite combinazioni di sapori; e infine la sostenibilità, con molti locali che prediligono ingredienti locali e di stagione. La preparazione di un mocktail richiede attenzione ai dettagli e un equilibrio sapiente tra i gusti. Gli ingredienti sono numerosi, ma tra i mocktail più diffusi ricordiamo lo Spritz analcolico (prosecco senza alcol, Aperol analcolico e soda), il Mojito senza rum (menta, lime, zucchero di canna e soda) e la Margarita senza tequila (succo d’arancia, lime, agave e sale). Ecco la ricetta di un mocktail agli agrumi ideale per le feste: Ingredienti: succo d’arancia, succo di limone, succo di lime, miele, foglie di menta, acqua tonica. Preparazione: spremere gli agrumi, filtrare il succo, mescolarlo con miele e menta. Versare il composto in un bicchiere, aggiungere ghiaccio e acqua tonica. Decorare con fette di agrumi e un rametto di menta. Fonte ricetta: Migusto

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago