Categories: MagazinePiatti

Deliziosi Cappelletti di Castagne: un’antica ricetta romagnola reinterpretata

I cappelletti, piccoli gioielli della cucina romagnola, trovano una veste nuova e saporita in questa ricetta a base di castagne. Le castagne, ingrediente versatile e ricco di storia, sono state un alimento fondamentale per le popolazioni rurali, costituendo la base del “pane dei poveri”. Oggi, la loro versatilità arricchisce piatti moderni e raffinati, come questi cappelletti. Lo Chef Alessandro di Furia del Ristorante Piccolissimo di Cesena ci propone una variante originale: cappelletti al ragù di faraona, impreziositi da una crema al pecorino e scaglie di formaggio.

Ingredienti:

**Pasta:** farina di grano tenero, semola di grano duro, uova.
**Ripieno:** castagne (preferibilmente caldarroste), salsiccia, uova, parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe nero macinato.
**Ragù di faraona:** carne di faraona tritata finemente, sedano, carota, cipolla bianca, vino bianco secco, brodo di carne, foglia di alloro.
**Crema al Pecorino:** panna fresca, pecorino grattugiato “Peccato Romagnolo”.

Preparazione:

Preparate la pasta all’uovo, lavorando insieme le farine e le uova fino ad ottenere una sfoglia sottile. Create i cappelletti, farcendoli con il ripieno di castagne e salsiccia preparato in precedenza. Per il ragù, soffriggete il trito di sedano, carota e cipolla, quindi unite la faraona macinata e rosolate. Sfumete con vino bianco, quindi completate la cottura aggiungendo il brodo e l’alloro. Preparate la crema al pecorino mescolando panna e formaggio grattugiato. Cuocete i cappelletti in abbondante acqua salata, quindi saltateli nel ragù. Serviteli su un letto di crema al pecorino, guarnendo con scaglie di pecorino e una macinata di pepe nero. Buon appetito! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago