Oggi, seguendo la stagionalità dei prodotti, prepariamo uno strudel di carciofi, ispirato a una ricetta del Consorzio Vini di Romagna, che ringraziamo sentitamente. Questa preparazione semplice e rapida è perfetta come antipasto o secondo piatto, e si abbina splendidamente a un vino bianco fruttato e leggermente amabile, in piacevole contrasto con l’aroma intenso dei carciofi. Un Romagna Albana DOCG secco, ad esempio, costituisce un’ottima scelta. Ingredienti: 800 g di carciofi; 250 g di pasta sfoglia; uno scalogno di Romagna di grandi dimensioni; 120 g di guanciale; 100 g di misto pecorino; un uovo; un bicchiere di vino bianco; due cucchiai di olio extravergine di oliva; sale e pepe q.b. Iniziate tritando finemente lo scalogno e fatelo soffriggere in una casseruola con l’olio e il guanciale a listarelle. Mentre lo scalogno appassisce e il guanciale si scioglie, pulite e affettate sottilmente i carciofi. Aggiungete i carciofi al soffritto, regolate di sale e pepe, sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura. Una volta cotti, lasciate intiepidire i carciofi e preparate una dadolata di formaggio molto fine. Foderate una teglia con carta forno, stendetevi sopra la pasta sfoglia e distribuite il composto di carciofi su metà della superficie. Cospargete con la dadolata di formaggio, arrotolate la sfoglia e spennellate con il tuorlo d’uovo per ottenere una doratura croccante in forno. Infornate a 200°C per circa 30 minuti. Restate aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla nostra newsletter!
Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…
Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…
Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…
Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…
Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…
Dieci euro e fai scorte per un mese, la spesa non è più un salasso…