Le allegre celebrazioni del Carnevale romagnolo trasformano le piazze in un tripudio di colori, suoni e personaggi fantastici durante il fine settimana dedicato a questa festa tanto antica quanto gioiosa. Le sue radici affondano probabilmente nelle festività pagane, dove le maschere servivano a tenere lontani gli spiriti maligni. Oggi, questa tradizione è profondamente intrecciata alla cultura popolare come momento di puro divertimento. Per vivere appieno l’atmosfera, suggeriamo di partecipare alle sfilate in maschera che animeranno la Romagna, garantendo una giornata ricca di spensieratezza, coriandoli, dolciumi e allegria sfrenata. Consultate il link per conoscere il calendario completo degli eventi del 2025. Restate informati su degustazioni, eventi speciali, offerte e serate a tema!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…