Carote, le mangiate e la vostra pelle cambia: se non smettete subito in 3 mesi diventate così | Le immagini assurde

Le carote (Foto di Rosalia Ricotta da Pixabay) - romagnaatavola.it
Carote: fanno davvero bene come dicono? Ecco cosa succede alla pelle se le mangi per 3 mesi consecutivi, il risultato è incredibile.
Non è una novità: siamo ossessionati da ciò che mangiamo. Ogni giorno spunta una nuova dieta miracolosa, un alimento “nemico della salute” o il superfood del mese. I social impazzano: c’è chi si nutre solo di avena biologica cresciuta al chiaro di luna, e chi invece giura che il segreto per vivere cent’anni sia mangiare pasta e basta. Senza glutine, ovviamente.
Mangiare bene è diventato quasi un’arte marziale. Scegliere cosa mettere nel piatto richiede la precisione di un ninja e l’ansia di chi sta disinnescando una bomba. “Questo fa ingrassare, questo è detox, questo è infiammatorio, questo è pro-collagene”... ma alla fine cosa succede davvero se ci facciamo, che ne so, una ciotola di carote bollite?
Ecco, le carote. Innocue, simpatiche, arancioni. Da sempre presenti nei frigoriferi italiani, fanno compagnia a ogni minestrone e a ogni dieta dell’ultima ora. Ma da qualche tempo c’è chi le guarda con sospetto e afferma che a mangiarne troppe succede qualcosa. Ma cosa?
Si parla di cambiamenti “visibili”, di soli tre mesi per “notare la differenza”. Intanto la carota resta lì, sulla tavola, a farsi i fatti suoi mentre noi la fissiamo con la stessa fiducia con cui guardiamo un ex. Meglio evitare allora? Scopriamo cosa succede alla nostra pelle.
Carote: meglio smettere di mangiarle?
Ora sei curioso, lo sappiamo. Te lo stai chiedendo anche tu: “Ma cosa succede se mangio troppe carote?”. La verità è che sì, qualcosa succede davvero. Ma non è quello che pensi.
Non si tratta di diventare arancioni (ebbene può succedere, ma se esageri proprio tanto) fluorescenti o di sviluppare poteri magici (anche se sarebbe comodo). La questione è molto più seria. E anche sorprendente.
Cosa succede alla pelle
Il punto è che le carote – come altri alimenti spesso sottovalutati – sono una fonte di selenio, un minerale che fa miracoli silenziosi nel nostro corpo. Non lo produciamo da soli, quindi tocca cercarlo nel piatto. E quando lo trovi, beh, è come dare un calcio ai radicali liberi e dire: “Non oggi, rughe”.
Il selenio è un antiossidante potente. Combatte l’invecchiamento, sostiene il sistema immunitario, aiuta la tiroide e migliora persino la salute mentale. Insomma, è il tipo che vorresti al tuo fianco durante l’inverno e, perché no, anche in estate. Più ne assumi, meglio stai. Ma senza esagerare, eh: basta una buona dieta varia. Quindi non c’è bisogno di allarmarsi. Non smettere di mangiarle, anzi: continua pure, sapendo che stai facendo un favore alla tua pelle. Magari tra tre mesi ti guardi allo specchio e ti piaci pure di più.