Dal 16 luglio al 15 agosto, Casola Valsenio si trasforma in un palcoscenico incantato per “Casola è una Favola”, un festival culturale che fonde spettacoli, concerti e laboratori creativi con l’atmosfera suggestiva dei suoi paesaggi. Nata nel 1982 sotto la guida dell’Accademia Perduta, la rassegna si svolge tra gli scenari fiabeschi dei boschi della valle del Senio, popolata da creature leggendarie: gnomi, streghe e altre figure mitologiche che animano le tradizioni locali. Per prenotazioni e informazioni: Teatro del Drago (tel. 392 6664211, dalle 9 alle 18 e fino ad un’ora prima degli spettacoli) o Ufficio Turistico Pro Loco Casola Valsenio (tel. 0546 73033, lunedì-sabato 9.30-12.30). È possibile prenotare via telefono o email (casolaunafavola@gmail.com) e ritirare/acquistare i biglietti in loco un’ora prima dell’inizio degli eventi. Si prega di notare che le prenotazioni per gli spettacoli del 17, 18 e 25 luglio, e del 10 e 15 agosto, devono essere effettuate tramite l’Ufficio Turistico Pro Loco. Il programma completo è disponibile. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore; per ulteriori dettagli, si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle manifestazioni!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…